Liguria. Al via primo workshop su trasparenza e legalità. Viale: “Vogliamo creare modello omogeneo sul territorio”

Liguria. Al via primo workshop su trasparenza e legalità. Viale: “Vogliamo creare modello omogeneo sul territorio”

Liguria. Al via primo workshop su trasparenza e legalità. Viale: “Vogliamo creare modello omogeneo sul territorio”
“È essenziale il confronto tra le aziende sanitarie sulla normativa per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza – ha spiegato la vicepresidente e assessore alla Sanità – vogliamo tenere alto il livello di attenzione e di coinvolgimento sul tema e affrontarlo in modo proattivo, lontano da una visione meramente burocratica”.

“Tutto ciò che ruota attorno alla sanità è giustamente sottoposto a verifiche e controlli visto che il settore muove ingenti risorse pubbliche. La cultura della trasparenza, secondo anche le norme indicate dall’anti-corruzione, deve fare parte del patrimonio dell’agire di tutti coloro che lavorano e operano in sanità. Per confrontare le modalità e le buone pratiche attuate sul territorio e avere un quadro puntale a livello regionale oggi apriamo un tavolo di confronto con tutte le aziende sanitarie liguri”.


 


Così la vicepresidente e assessore regionale alla Salute Sonia Viale in vista del primo workshop operativo sulla trasparenza in sanità, che si è svolto oggi in Regione e a cui sono stati invitati a partecipare tutti i direttori e i responsabili per la prevenzione della corruzione della Asl liguri, il commissario straordinario di Ars Walter Locatelli e il direttore di dipartimento Salute e Servizi sociali Francesco Quaglia.

“È essenziale il confronto tra le aziende sanitarie sulla normativa per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza – ha spiegato la vicepresidente Viale – vogliamo tenere alto il livello di attenzione e di coinvolgimento sul tema e affrontarlo in modo proattivo, lontano da una visione meramente burocratica attraverso la semplificazione delle procedure, risolvere le eventuali criticità di applicazione delle norme e creare un modello omogeneo regionale”.
 

16 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....