Ospedale di Sulmona, Giunta approva ristrutturazione della sala operatoria

Ospedale di Sulmona, Giunta approva ristrutturazione della sala operatoria

Ospedale di Sulmona, Giunta approva ristrutturazione della sala operatoria
Previsto un finanziamento complessivo pari a 3,661 milioni di euro: 1.989.139,61 a carico del bilancio dello Stato; 104.691,56 a carico del bilancio della Regione; 1.567.168,83 quale cofinanziamento a carico del bilancio della ASL1. La ristrutturazione comprenderà la realizzazione di una terza sala operatoria.

Su proposta dell'assessore alla Salute, Silvio Paolucci, la Giunta regionale abruzzese ha approvato il provvedimento relativo all'intervento di potenziamento ed adeguamento della dotazione tecnologica e degli arredi del blocco operatorio del Presidio Ospedaliero di Sulmona. A darne notizia una nota dell'assessore al Lavoro Andrea Gerosolimo.

“Il provvedimento – spiega la nota – prende forza dalla Legge n. 67/88, che (art. 20) disciplina il programma pluriennale di investimenti in materia di ristrutturazione edilizia, ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico e di realizzazione di residenze sanitarie assistenziali per anziani e soggetti non autosufficienti”. "Fra gli interventi individuati nel programma di investimenti – annuncia Gerosolimo nella nota – è ricompreso l'intervento di ammodernamento del blocco operatorio dell'Ospedale di Sulmona per il quale è previsto un finanziamento complessivo pari a 3.661.000 euro".

Il finanziamento è così ripartito: 1.989.139,61 a carico del bilancio dello Stato; 104.691,56 a carico del bilancio della Regione; 1.567.168,83, quale cofinanziamento a carico del bilancio della ASL1 di Avezzano-Sulmona-L'Aquila.

“L'intervento prefigurato – evidenzia l’assessore – risulta fortemente migliorativo, rispetto a quello realizzato nel 2007, in quanto prevede la realizzazione di una terza sala operatoria così come previsto nella riorganizzazione dalla direzione aziendale".

17 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...