Asp Siracusa. Celiachia, al via corsi gratuiti per operatori del settore alimentare

Asp Siracusa. Celiachia, al via corsi gratuiti per operatori del settore alimentare

Asp Siracusa. Celiachia, al via corsi gratuiti per operatori del settore alimentare
Il corso avrà una durata di 6 ore, di cui 3 ore per la parte teorica in cui verranno fornite nozioni di base sulla celiachia, sugli alimenti naturalmente e artificialmente privi di glutine e sulla normativa di settore; le restanti 3 ore saranno dedicate alla parte operativa, con la partecipazione di uno chef con comprovata esperienza sul campo, con lo svolgimento di esercitazioni. 

Il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) dell’Asp di Siracusa, diretto da Maria Lia Contrino, organizza corsi di formazione gratuiti destinati agli operatori del settore alimentare che intendono produrre, somministrare e vendere alimenti destinati a soggetti celiaci. Saranno ammessi 15 partecipanti per ogni edizione, per l’anno in corso ne sono previste due e, comunque, dipenderà dal numero di iscrizioni.

Il corso avrà una durata di 6 ore, di cui 3 ore per la parte teorica in cui verranno fornite nozioni di base sulla celiachia, sugli alimenti naturalmente e artificialmente privi di glutine e sulla normativa di settore; le restanti 3 ore saranno dedicate alla parte operativa, con la partecipazione di uno chef con comprovata esperienza sul campo, con lo svolgimento di esercitazioni finalizzate al controllo dello specifico rischio in relazione alle caratteristiche del ciclo produttivo. Al termine di ciascun corso, previa verifica del livello di conoscenze acquisite, verrà rilasciato un attestato di formazione specifico.

L'obiettivo principale dei corsi è quello di migliorare la qualità della vita dei soggetti celiaci e delle loro famiglie, riducendo, grazie alla possibilità di fruire di alimenti sicuri per il pasto fuori casa, le difficoltà organizzative che spesso riguardano attività di socializzazione e aspetti affettivo-organizzativi come i pasti quotidiani, le vacanze, i momenti conviviali con amici, parenti, ambienti di lavoro.

Il modello della domanda di iscrizione al corso è scaricabile dal sito internet dell’Azienda all’indirizzo www.asp.sr.it nella pagina SIAN alla quale si accede dal menu “Servizi Sanitari” sezione Strutture Operative” e dovrà pervenire, debitamente compilata in ogni sua parte a stampatello in modo chiaro e leggibile, al Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'Asp di Siracusa, a mezzo fax al n. 0931 484056, a mezzo mail all’indirizzo sian@asp.sr.it o, in alternativa, può essere consegnata direttamente al Servizio Igiene degli Alimenti, sito a Siracusa in c.da La Pizzuta ex ONP. Le date e il luogo di svolgimento dei corsi saranno comunicati direttamente agli interessati. Per ulteriori informazioni si può contattare la segreteria al n. tel. 0931 484039 o il medico referente celiachia Maria Valvo tel.0931484059
 

18 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...