Veneto. Intesa Regione-Università di Verona su direzioni Uoc

Veneto. Intesa Regione-Università di Verona su direzioni Uoc

Veneto. Intesa Regione-Università di Verona su direzioni Uoc
L’accordo stabilisce la trasformazione a direzione universitaria delle Unità Operative Complesse Otorinolaringoiatria in area “chirurgica” e Breast Unit in “area servizi diagnosi e cura” dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata.

Con la firma digitale, apposta dal Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia e dal Rettore dell’Università di Verona Nicola Sartor, è stata ufficializzata l’intesa tra le due Istituzioni in forza della quale diventano a direzione universitaria le Unità Operative Complesse Otorinolaringoiatria in area “chirurgica” e Breast Unit in “area servizi diagnosi e cura” dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata. A darne notizia una nota della Regione che precisa come “il ‘saldo’ complessivo delle direzioni universitarie rimane invariato, perché le nuove direzioni vanno a sostituire quelle di Angiologia e Pneumologia di ‘area medica’”.

L’Intesa, ricorda la nota, fa seguito ad una delibera assunta dalla Giunta regionale il 3 marzo scorso, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Luca Coletto. “Le proposte di variazione erano state a suo tempo formulate con note a firma congiunta dal Rettore dell’Università e dal Direttore Generale dell’Aoui e sono state condivise dalla Giunta regionale e inserite nell’Intesa di oggi”.

18 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...