Sicilia. Dallo Stato 167,5 milioni per l’innovazione tecnologica delle strutture sanitarie

Sicilia. Dallo Stato 167,5 milioni per l’innovazione tecnologica delle strutture sanitarie

Sicilia. Dallo Stato 167,5 milioni per l’innovazione tecnologica delle strutture sanitarie
Ad annunciarlo l’assessore alla Sanità sulla base della comunicazione inviata dal ministero della Salute. “A breve seguirà un ulteriore stralcio per un ammontare analogo”. Un “importantissimo risultato che dà grande respiro al servizio sanitario regionale”.

Il ministero della Salute ha comunicato all'assessorato regionale della Salute della Regione Siciliana la concessione del primo stralcio del finanziamento per l'innovazione tecnologica e delle strutture sanitarie, pari a 167 milioni e 500 mila euro a carico dello Stato. Ad annunciarlo una nota dell'assessore regionale della Salute, Baldo Gucciardi, che ha ricevuto ufficialmente la comunicazione della prima tranche del finanziamento del programma ex art. 20 della Legge n. 67 del 1988, finanziamento che ammonta complessivamente a 375 milioni di euro.

"Questo primo finanziamento – commenta Gucciardi – cui a breve seguirà un ulteriore stralcio per un ammontare analogo, consentirà di ammodernare le nostre strutture sanitarie e di dotare i nostri presidi di apparecchiature di tecnologie avanzate".

"Questo è un importantissimo risultato – conclude l'assessore – che dà grande respiro al servizio sanitario regionale per un ulteriore avanzamento qualitativo dell'offerta sanitaria in Sicilia".

18 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...