Umbria-Molise. Al via collaborazione su sistema informatico nei percorsi sanitari

Umbria-Molise. Al via collaborazione su sistema informatico nei percorsi sanitari

Umbria-Molise. Al via collaborazione su sistema informatico nei percorsi sanitari
Il dg dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Emilio Duca, ha  incontrato il Direttore della Salute del Molise Marinella D’Innocenzo. Tra le due Regioni sono previsti “scambi di buone pratiche con l’impiego di sistemi informatici che permetteranno ancora migliori risultati a vantaggio degli utenti”.

Le regioni di Umbria e Molise rafforzano la loro collaborazione nel confronto e scambio di esperienze in materia di servizi da fornire ai cittadini in ambito sanitario. Ieri, infatti, il direttore generale della Salute della Regione Molise, Marinella D’Innocenzo, ha visitato gli sportelli CUP della Azienda Ospedaliera di Perugia, accompagnata dal Direttore generale Emilio Duca.
 
“Nel corso di una riunione, cui hanno preso parte anche i referenti regionali del servizio CUP regionale, la dott.ssa D’Innocenzo ha espresso pieno apprezzamento per l’organizzazione che il S. Maria della Misericordia si è data per fornire prestazioni sanitarie ai pazienti cronici attraverso percorsi di accesso alle cure”, riferisce una nota dell’Ao di Perugia spiegando che “l’impegno del direttore dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Duca è stato quello di assicurare la massima disponibilità mettendo a disposizione il know how aziendale, oltre agli applicativi informatici, come per esempio la app dell’ospedale”.

Nell’ambito degli accordi di cooperazione tra le due regioni sono previsti “scambi di buone pratiche con l’impiego di sistemi informatici che permetteranno ancora migliori risultati a vantaggio degli utenti”.

19 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....