Molise. Corteo a Campobasso in difesa della sanità, Frattura: “Sulla riorganizzazione mi gioco tutta la mia credibilità”

Molise. Corteo a Campobasso in difesa della sanità, Frattura: “Sulla riorganizzazione mi gioco tutta la mia credibilità”

Molise. Corteo a Campobasso in difesa della sanità, Frattura: “Sulla riorganizzazione mi gioco tutta la mia credibilità”
Il presidente interviene con una nota per rassicurare i cittadini: “Chi è sceso in piazza per chiedere che la sanità pubblica sia di qualità mi trova al suo fianco. Con i Ministeri della Salute e dell’Economia abbiamo costruito una proposta che punta a riorganizzare in maniera organica la sanità del Molise: sarà di qualità, integrata con il privato convenzionato e sostenibile".

“Rispetto chi non è sceso perché ci sta dando fiducia; rispetto chi non è sceso pur avendo gli stessi dubbi di chi ha sfilato perché non ha voluto unirsi a una manifestazione cui si è cercato di dare ben altri significati, quasi referendari. I dubbi maggiori li fughiamo: da noi il privato in cui devi pagare per essere curato non esiste. E i molisani lo sanno bene. La sanità, la programmazione dei servizi per la salute, sono questioni troppo serie per strumentalizzarle. Sulla riorganizzazione dei servizi di assistenza mi gioco tutta la mia credibilità. Chiedo il tempo necessario a dimostrare con i fatti, anche sul riordino, quello che oggi dichiaro”. Così il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, è voluto intervenire, attraverso una nota, in merito sul corteo che ieri sera ha sfilato per le strade di Campobasso a difesa della sanità pubblica.

“In questa manifestazione – ha proseguito Frattura – ho visto un Molise maturo: chi è sceso in piazza e lo ha fatto per chiedere che la sanità pubblica sia di qualità nella nostra regione mi trova al suo fianco. La sanità appartiene alla sfera dei diritti, per i quali lavoriamo”.

Il presidente ha quindi evidenziato che “con i Ministeri della Salute e dell’Economia, in un confronto spesso duro in questi anni, ma sempre proficuo, abbiamo costruito una proposta che punta a riorganizzare in maniera organica la sanità del Molise: sarà di qualità, integrata con le strutture private convenzionate, sarà sostenibile dal punto di vista economico”, assicura Frattura.

“Ai cittadini – prosegue –, e agli operatori della sanità, che oggi hanno protestato per porre alla mia attenzione la richiesta di servizi migliori, che assicurino prestazioni d’eccellenza, e non solo negli ospedali, ma anche sul territorio, prossimi a chi soffre, dico che il piano operativo va in questa direzione. Mi auguro – ha concludo Frattura – di arrivare quanto prima alla condivisione dell’accordo per portarlo in Conferenza Stato-Regioni: così metteremo in pratica la riorganizzazione dell’assistenza sanitaria. La nostra riforma, nel rispetto di tutti, di chi ha manifestato e di chi non lo ha fatto, va avanti”.

19 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...