Asl 1 replica alla Uil: “Mai imposte e mai imporremo ferie posticipate ai nostri dipendenti”

Asl 1 replica alla Uil: “Mai imposte e mai imporremo ferie posticipate ai nostri dipendenti”

Asl 1 replica alla Uil: “Mai imposte e mai imporremo ferie posticipate ai nostri dipendenti”
Questa la replica della direzione alle accuse lanciate dall’esponente della Uil Simone Tempesta che aveva denunciato l'imposizione di ferie posticipate per i dipendenti. “Semmai, la Direzione, nei mesi scorsi, ha emesso a più riprese delle circolari di contenuto opposto con l’indicazione, oltreché dei criteri, delle date precise entro le quali fruire tassativamente delle ferie spettanti e non ancora consumate”.

“La Asl non ha mai diramato circolari per imporre ai dipendenti di posticipare le ferie anzi, al contrario, nei mesi scorsi ha più volte sollecitato tutto il personale, sanitario e amministrativo, a fruire delle ferie vecchie e non ancora godute, fissando scadenze precise” Questa la replica della direzione della Asl alle accuse lanciate dall’esponente della Uil Simone Tempesta che aveva denunciato l'imposizione di ferie posticipate per i dipendenti. 

“Non esiste alcuna circolare”, aggiunge la Direzione, “che abbia imposto agli infermieri, cosi come a tutti gli altri dipendenti, di rinviare le ferie pregresse a periodi successivi. Semmai, la Direzione, nei mesi scorsi, ha emesso a più riprese delle circolari di contenuto opposto – indirizzate a tutti i servizi e ai reparti dell’azienda – con l’indicazione, oltreché dei criteri, delle date precise entro le quali fruire tassativamente delle ferie spettanti e non ancora consumate; ciò a garanzia del lavoratore e per evitare che i giorni di ferie non ancora goduti si accumulino. La questione invece di riposi settimanali, turni e organizzazione del lavoro spetta ai direttori dei singoli reparti che la gestiscono in base alle specifiche esigenze. Infine, per quel che riguarda la produttività il Nav (nucleo valutazione aziendale) ha da poco concluso i propri lavori e pertanto, a breve, si provvederà a liquidare ai dipendenti il saldo del 2014”
 

25 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...