Perugia. Arrestato impiegato assenteista. Certificati medici fasulli con timbri e firme falsi

Perugia. Arrestato impiegato assenteista. Certificati medici fasulli con timbri e firme falsi

Perugia. Arrestato impiegato assenteista. Certificati medici fasulli con timbri e firme falsi
L’uomo è un dipendente amministrativo della Direzione Territoriale del Lavoro di Perugia. Le ipotesi di reato contestate sono ricettazione, falso e truffa aggravata ai danni dello Stato.

E’ finito sotto custodia cautelare domiciliare un dipendente pubblico in servizio nel capoluogo perugino accusato di ricettazione, falso e truffa aggravata ai danni dello Stato per ripetuti allontanamenti dal luogo di lavoro giustificati con certificazioni risultate contraffatte.

“In particolare – spiega una nota dei Nas e dei carabinieri per la tutela del lavoro di Perugia – in almeno 37 occasioni, dall’anno 2013, il dipendente non si era presentato al lavoro giustificandosi fornendo certificati medici attestanti l’esecuzione di visite mediche specialistiche. Vista l’eccessiva mole di certificazioni mediche e le varie branche specialistiche interessate, l’amministrazione di competenza segnalava la vicenda ai militari operanti i quali predisponevano mirate indagini, durate circa 8 mesi, sia presso le strutture sanitarie interessate sia nei pressi dei luoghi frequentati dal dipendente pubblico”.

Veniva così accertato come le visite contestate non siano mai state effettuate ed i relativi certificati mai rilasciati. In alcuni casi i timbri lineari e firma figuranti sulla certificazione sono risultati oggetto di furto presso nosocomi e strutture sanitarie umbre, in altri i medici indicati sono risultati oramai in pensione da alcuni anni.

“Dopo alcuni mesi d’indagine – riferisce ancora la nota – veniva effettuata una perquisizione domiciliare in cui, debitamente occultati in un locale non di pertinenza dell’abitazione, sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro penale numerosi timbri lineari e gruppi firma, gli stessi delle certificazioni prodotte, relativi a reparti medici dell’Ospedale Silvestrini, della ASL Umbria 1 e altre amministrazioni pubbliche, nonché carta intestata di numerosi uffici e reparti medici”.

27 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....