Sardegna. Disabili gravi, assessorato assicura fondi per programma “Ritornare a casa”

Sardegna. Disabili gravi, assessorato assicura fondi per programma “Ritornare a casa”

Sardegna. Disabili gravi, assessorato assicura fondi per programma “Ritornare a casa”
Entro la prossima settimana saranno impegnati circa 6 milioni di euro, in modo da poter disporre, entro giugno, con procedure d'urgenza, i pagamenti ai Comuni per i casi di assistenza resi. Per il 2015 la cifra impegnata era pari a quasi 6,5 milioni, di cui 5,5 già pagati. Il restante è "in corso di pagamento”.

“L’Assessorato regionale della Sanità, a seguito della delibera dello scorso 22 aprile, in cui sono state definite le linee guida per la presentazione dei progetti ‘Ritornare a casa’, procede a ritmo serrato con l'istruttoria delle domande e con i pagamenti". A comunicarlo è una nota della Regione, con riferimento al programma istituito dalla Regione per favorire il rientro o la permanenza in famiglia, nella comunità di appartenenza o comunque in un ambiente di vita di tipo familiare, di persone che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.


 


Il programma è attuato attraverso il finanziamento di progetti personalizzati. Nel 2016 le richieste di assistenza inviate alla Regione sono state circa mille. "La commissione tecnica ‘Ritornare a casa’ ha già analizzato 771 di questi progetti, dando priorità a quelli in rinnovo", riferisce la nota annunciando che "entro la prossima settimana, l’Assessorato impegnerà, per i progetti ammessi a finanziamento, circa 6 milioni di euro, in modo da poter disporre i pagamenti ai Comuni entro il mese di giugno, con procedure d’urgenza. La prossima riunione della Commissione, per la prosecuzione dell’istruttoria sui rimanenti progetti ricevuti, è prevista per il 13 giugno”. A riferirlo una nota dell’assessorato.Il programma "

Per quanto riguarda invece le richieste pervenute alla fine del 2015, la nota spiega che “sono stati ammessi a finanziamento 551 progetti per i quali sono stati impegnati quasi 6 milioni e mezzo e già pagati oltre 5 milioni e mezzo. I provvedimenti di pagamento pari alla differenza (877.130,65 euro) sono già stati emessi e sono in corso di pagamento”.

03 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...