Abruzzo. Tumore colon retto. Pronto il primo Pdta regionale

Abruzzo. Tumore colon retto. Pronto il primo Pdta regionale

Abruzzo. Tumore colon retto. Pronto il primo Pdta regionale
Un Gruppo Interdisciplinare di Cure Oncologiche (Gico) seguirà il paziente stabilendo i percorsi di cura più appropriati attraverso un approccio complessivo del caso. "Case manager" di ogni percorso sarà un infermiere. Presto al lavoro per l'elaborazione dei Pdta del tumore della mammella e del polmone.

E' stato elaborato, in Abruzzo, il documento tecnico sul Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (Pdta) del tumore del colon-retto. Si tratta del primo Pdta della Regione, frutto del lavoro di un gruppo tecnico regionale coordinato dall'Agenzia Sanitaria Regionale e di cui fanno parte tutte le figure professionali, che a diverso titolo, sono coinvolte nel trattamento di questa patologia.

Ad annunciare l’elaborazione di questo primo percorso è una nota della Regione in cui si spiega che “l'elemento innovativo del Pdta è rappresentato dall'introduzione del Gruppo Interdisciplinare di Cure Oncologiche (Gico), un'equipe composta da diversi professionisti che segue il paziente e ne cura la presa in carico, stabilendo i percorsi di cura più appropriati attraverso un approccio complessivo del caso. All'interno del Gruppo, un ruolo fondamentale è quello del ‘Case manager’, un infermiere che accompagna il percorso individuale di cura, diventando riferimento e facilitatore dell'effettiva continuità del percorso stesso”.

Viene introdotto anche un sistema di verifica composto da un set di indicatori per il monitoraggio dell'appropriatezza del percorso e del trattamento oncologico, orientati alla qualità e alla sicurezza del paziente.

"La Regione – spiega l'assessore regionale alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci – ha avviato un percorso di qualificazione della rete oncologica, non solo attraverso l'implementazione delle strutture e dei posti letto dedicati, ma anche con un percorso di cura multidisciplinare e multiprofessionale di continuità ospedale-territorio. Per l'attivazione della Rete oncologica regionale è stato stanziato un fondo di un milione di euro, che segue l'attivazione del Registro dei Tumori".

Dopo quello sul colon-retto, la Regione annuncia la partenza dei lavori per l'elaborazione dei Pdta del tumore della mammella e del polmone.

03 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...