Liguria. Elisoccorso, Viale annuncia l’accordo con i vigili del fuoco

Liguria. Elisoccorso, Viale annuncia l’accordo con i vigili del fuoco

Liguria. Elisoccorso, Viale annuncia l’accordo con i vigili del fuoco
"Nessuna privatizzazione e nessun accordo con la Lombardia". L’elicottero Agusta acquistato nel 2009 dalla Fondazione Carige andrà a rafforzare il servizio gestito dai vigili del fuoco. A chiarirlo l’assessore alla Salute, Sonia Vilae: "Un mezzo in più, finora inutilizzato, al servizio dei cittadini e gestito in convenzione dal ministero degli Interni".

“La Regione Liguria ha sempre pensato che la soluzione migliore fosse il mantenimento dell’accordo con i vigili del fuoco per l’utilizzo dell’elicottero Agusta acquistato nel 2009 dalla Fondazione Carige. Abbiamo raggiunto un obiettivo importante e pertanto trovo assurde le polemiche sollevate, basate su informazioni false e ora volutamente tendenziose”. Ad affermarlo, in una nota, è la vicepresidente e assessore alla Salute della Liguria Sonia Viale, che sgombra il campo da altre ipotesi: “L’elicottero della Regione Liguria servirà a rafforzare il servizio gestito dai vigili del fuoco: non c’è quindi nessuna privatizzazione e nessun accordo con la Lombardia, semplicemente avremo a disposizione un mezzo in più, finora inutilizzato, al servizio dei cittadini e gestito in convenzione dal ministero degli Interni. Qualunque protesta – se davvero qualcuno ha protestato – è insensata”.

“Siamo soddisfatti – commenta Umberto Rossi, responsabile reparto volo dei Vigili del Fuoco della Liguria-Genova, nella nota diffusa dalla Regione – che si sia finalmente risolta la situazione per rimettere in uso un elicottero che rappresenta, dal punto di vista operativo, un valore aggiunto. Siamo determinati affinché in breve tempo il velivolo sia rimesso in efficienza e – ha concluso – per dare il nostro contributo nel suo miglior utilizzo a favore dei liguri”.

06 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....