Istituto Giannina Gaslini e Ospedale Bambino Gesù insieme per studiare il fenomeno del volontariato: evento l’11 giugno

Istituto Giannina Gaslini e Ospedale Bambino Gesù insieme per studiare il fenomeno del volontariato: evento l’11 giugno

Istituto Giannina Gaslini e Ospedale Bambino Gesù insieme per studiare il fenomeno del volontariato: evento l’11 giugno
L'iniziativa si svolgerà presso il Centro Internazionale di Studi e Formazione CISEF Gaslini di Genova. Al centro il valore sociale e le ricadute economiche del volontariato a supporto del complesso e delicato mondo ospedaliero. 

Il valore sociale e le ricadute economiche del volontariato a supporto del complesso e delicato mondo ospedaliero, ancora più indispensabile quando si tratta di prestare aiuto, ascolto e conforto nell’ambito di ospedali pediatrici internazionali, a servizio di bambini malati provenienti da moltissimi Paesi del mondo, spesso portatori di bisogni che vanno ben oltre l’erogazione di una prestazione sanitaria. Sarà questo il tema più che mai attuale e strategico del Convegno “Ospedale Pediatrico e Volontariato” che si terrà sabato 11 giugno 2016 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso il Centro Internazionale di Studi e Formazione CISEF Gaslini di Genova, organizzato dall’Istituto Giannina Gaslini insieme all’Ospedale Bambino Gesù di Roma. 

08 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....