Veneto. Riparto Fondo sanitario regionale, Negro annuncia esposto. Coletto: “Tutto in regola”

Veneto. Riparto Fondo sanitario regionale, Negro annuncia esposto. Coletto: “Tutto in regola”

Veneto. Riparto Fondo sanitario regionale, Negro annuncia esposto. Coletto: “Tutto in regola”
La consigliera tosiana contesta il mancato passaggio della delibera in commissione Sanità del consiglio e chiede l’intervento della Procura, ma l’assessore precisa: “Appena ci sarà il riparto definitivo sarà come sempre trasmesso alla Commissione per ottenerne il previsto parere non vincolante”.

Botta e risposta tra la consigliera del gruppo Il Veneto del fare – Flavio Tosi, Giovanna Negro, e l’assessore alla Sanità, Luca Coletto, dopo l’annuncio della consigliera di volersi rivolgere alla Procura, che contesta il mancato passaggio in commissione Sanità del consiglio regionale della delibera nr. 649/2016 sul riparto sanitario regionale 2016. Per Negro, infatti, il mancato passaggio “priva il Consiglio Regionale delle proprie competenze e rendendo di fatto illegittimo il provvedimento di spesa”.

Immediata la replica di Coletto, secondo cui la consigliera fa “una serie di errori madornali, che faranno solo perdere tempo a dei magistrati che hanno molto lavoro serio da fare e sono anche in pochi”. “Di illegittimo – spiega l’assessore – non c’è proprio nulla e prima di lanciare accuse formali sarebbe onesto e prudente studiare un po’ meglio l’architettura istituzionale e la giurisprudenza, perché quella delibera è provvisoria, come ribadito ripetutamente nel testo e nel deliberato. Il riparto definitivo, appena pronto, sarà come sempre trasmesso alla Commissione per ottenerne il previsto parere non vincolante”.

“Se invece di rivolgersi a non si sa a quale Magistratura la consigliera Negro avesse fatto una telefonata a me o ai tecnici regionali – incalza l’Assessore – le sarebbe stato spiegato l’ovvio: e cioè che il riparto è appunto provvisorio, ed è stato assunto per dare copertura finanziaria alle aziende sanitarie in attesa della formalizzazione in Conferenza Stato-Regioni dell’accordo nazionale raggiunto. Nessuno ha mai inteso scavalcare la Commissione del Consiglio, che riceverà regolarmente il riparto definitivo appena lo approveremo, tra poco, in Giunta ed esprimerà regolarmente il suo parere”.

“Mi auguro risulti chiara – conclude l’Assessore – almeno la differenza tra ‘provvisorio’ e ‘definitivo’”.

13 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...