Bolzano. Ecco i bandi di concorso per Direttore sanitario, Tecnico-assistenziale e Amministrativo dell’Azienda Sanitaria Alto Adige

Bolzano. Ecco i bandi di concorso per Direttore sanitario, Tecnico-assistenziale e Amministrativo dell’Azienda Sanitaria Alto Adige

Bolzano. Ecco i bandi di concorso per Direttore sanitario, Tecnico-assistenziale e Amministrativo dell’Azienda Sanitaria Alto Adige
Si tratta del primo rinnovo di queste funzioni “chiave” dall’istituzione dell’Azienda sanitaria, avvenuta nel 2007. La delibera pubblicata sul Bollettino ufficiale del 13 giugno. La scadenza del bando è il 28 luglio. L’Ufficio Organizzazione della Provincia si occuperà ora di fissare la data del concorso.

All’Azienda Sanitaria Alto Adige iI contratti di diritto privato del Direttore sanitario Oswald Mayr, del Direttore tecnico-assistenziale Robert Peer e del Direttore amministrativo Marco Cappello stanno per scadere. Al via, quindi, ai bandi di concorsi per affidare i nuovi incarichi apicali dell’Azienda. “Si tratta del primo rinnovo di queste funzioni ‘chiave’ dall’istituzione dell’Azienda sanitaria, avvenuta nel 2007” e “il fatto che vengano cercate contemporaneamente tre figure di vertice in un’azienda con 10.000 collaboratori e collaboratrici è davvero una rarità”, evidenzia l’Azienda in una nota che annuncia i bandi.

L’Ufficio Organizzazione della Provincia è stato incaricato per l’espletamento della procedura di selezione e dopo la pubblicazione sul bollettino ufficiale della regione, avvenuta ieri, si occuperà  di fissare la data del concorso.

Si cercano, spiega l'Azienda nella nota di avviso, persone con “ampie competenze professionali nel proprio ambito” (ad es. conoscenza dei modelli organizzativi nazionali ed internazionali della Sanità, conoscenza dei contesti normativi, conoscenza delle direttive europee e nazionali, programmazione strategica della prevenzione sanitaria a livello locale, ecc.), con “ampie competenze personali e sociali” (competenza dirigenziale/manageriale, spirito decisionale, iniziativa e creatività, flessibilità e spirito innovativo, buone doti di comunicazione, capacità di gestire situazioni di stress, orientamento al risultato, empatia) e con “ampie competenze metodiche” (capacità di gestire il cambiamento in organizzazioni complesse, capacità di gestire sistemi di governance ed assetto delle aziende sanitarie, capacità di programmazione e controllo, abilità di mediazione e gestione di conflitti).

Le liste degli idonei saranno inoltrate dalla Commissione di selezione della Provincia Autonoma di Bolzano al Direttore generale dell’Azienda sanitaria che, dopo aver sentito la Giunta Provinciale, provvederà alla nomina del rispettivo Direttore o della rispettiva Direttrice. Le liste resteranno valide fino all’indizione della prossima selezione.

14 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...