Basilicata. Consiglio approva mozione per assunzione lavoratori disabili all’Asp

Basilicata. Consiglio approva mozione per assunzione lavoratori disabili all’Asp

Basilicata. Consiglio approva mozione per assunzione lavoratori disabili all’Asp
Il documento impegna il presidente e la Giunta regionale ad intervenire presso l’Azienda sanitaria di Potenza affinché si proceda all’assunzione di nove lavoratori portatori di handicap, i cui contratti sono stati interrotti il 31 dicembre 2015.

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione proposta dai consiglieri Giannino Romaniello (Gm) e Vito Giuzio (Pd) con la quale si impegna il presidente e la Giunta “ad intervenire presso l’Azienda sanitaria di Potenza” affinché “venga data piena applicazione a quanto disposto dalla legge regionale n. 55/2015 (art. 5, comma 2) e si proceda conseguentemente al più presto all’assunzione di nove lavoratori portatori di handicap, i cui contratti sono stati interrotti il 31 dicembre 2015”.

A darne notizia una nota del Consiglio in cui si spiega che “nonostante la norma approvata dal Consiglio regionale (art. 5, comma 2, legge regionale n. 55/2015), che prevede tra l’altro la proroga di questi contratti fino al 31 dicembre 2016, il direttore generale dell’Asp, in una recente audizione in quarta Commissione, ha ribadito di non poter ripristinare i contratti in questione per il parere negativo degli Uffici dell’Asp, ‘e di non avere intenzione – si legge nel documento – di assumere atti che non abbiamo il parere positivo dei suddetti uffici, rinunciando in tal modo ad una sua prerogativa e non adempiendo ad un obbligo derivante dal rispetto di una legge regionale’”. Una decisione contestata da Romaniello e Giuzio, che hanno proposto la mozione.

15 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....