Sardegna. Liquidati i fondi ai comuni per i servizi socio-assistenziali

Sardegna. Liquidati i fondi ai comuni per i servizi socio-assistenziali

Sardegna. Liquidati i fondi ai comuni per i servizi socio-assistenziali
I fondi liquidati riguardano la quota spettante a saldo, per l’annualità 2015, per le prestazioni socio sanitarie di riabilitazione globale erogate in regime residenziale e semiresidenziale a favore delle persone non autosufficienti e non abbienti, e per la realizzazione dei progetti personalizzati “Ritornare a casa”.

“L’Assessorato dell’Igiene e sanità e dell’assistenza sociale ha provveduto alla liquidazione e al pagamento dei fondi in favore dei Comuni per la realizzazione dei servizi socio-assistenziali”. Ne dà notizia una nota della Regione.

In particolare, i fondi liquidati riguardano, in particolare, la quota spettante a saldo, per l’annualità 2015, per le prestazioni socio sanitarie di riabilitazione globale erogate in regime residenziale e semiresidenziale a favore delle persone non autosufficienti e non abbienti (2.059.123,53 di euro); e i fondi per la realizzazione dei progetti personalizzati “Ritornare a casa”  (352.165,00 euro), su cui si erano sollevate nelle settimane passate forti polemiche.


 


In riferimento al programma Ritornare a Casa, una successiva nota della Regione comunica che, su proposta dell’assessore Luigi Arru, è stata parzialmente modificata la delibera con cui la Giunta "ha accolto la modifica di alcuni requisiti per l’accesso ai diversi finanziamenti del programma per disabilità gravissime". Il testo della delibera, n. 37/13 del 2016, non è ancora stato reso noto.

 
I DOCUMENTI
Liquidazione e pagamento della somma di euro 2.059.123,53 in favore dei Comuni della Sardegna. D.G.R 49/37 e n. 49/38 del 26/11/2013.
Determinazione Prot. n. 7359 Rep n. 114 del 24.05.2016
Allegato alla determinazione n.7359/114 del 24.05.2016
 
Liquidazione e pagamento di euro 352.165,00 in favore dei Comuni della Sardegna Legge Regionale n. 4/2006, art. 17, comma 1, UPB S05.03.007, Cap SC05.0677
Determinazione N. 7835 REP. N. 130 del 01/06/2016
Allegato alla determinazione N. 7835 REP. N. 130 DEL 01 giugno 2016

21 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...