Bolzano. Ospedali devono dare tutti le stesse prestazioni di base

Bolzano. Ospedali devono dare tutti le stesse prestazioni di base

Bolzano. Ospedali devono dare tutti le stesse prestazioni di base
Lo prevede un documento della Giunta finalizzato a garantire un’assistenza sanitaria omogenea sul territorio. A questo scopo, “anche alla luce della carenza di personale specializzato”, gli ospedali situati nei comprensori sul territorio “dovranno rafforzare la collaborazione in rete proponendosi come ‘un ospedale con due sedi’”. Il documento

La Giunta provinciale di Bolzano ha definito oggi i profili delle prestazioni di base dei sette ospedali per garantire un’assistenza sanitaria omogenea sul territorio. Le prestazioni di base che i sette ospedali dovranno garantire riguardano i settori di Medicina interna, Chirurgia, Ortopedia-Traumatologia, le prestazioni ambulatoriali e l’assistenza di primo soccorso. “Si tratta di quelle prestazioni sanitarie di carattere generale di cui usufruisce il 70-80% dei pazienti direttamente nella struttura sanitaria sul posto”, spiega la Giunta in una nota.

"Obiettivo della definizione delle prestazioni approvata oggi – chiarisce l’assessore alla sanità Martha Stocker – è quello di garantire su tutto il territorio un’assistenza di base unitaria e omogenea, in modo che i pazienti possano beneficiare della stessa assistenza medica in tutti i sette ospedali”.

Per poter assicurare lo stesso ventaglio di prestazioni di base in modo adeguato in tutti i sette ospedali, “anche alla luce della carenza di personale specializzato”, la Giunta spiega che gli ospedali situati nei comprensori sul territorio “dovranno rafforzare la collaborazione in rete proponendosi come ‘un ospedale con due sedi’”. Accanto alle prestazioni sanitarie di base, nelle strutture ospedaliere saranno offerte anche prestazioni specialistiche per il singolo comprensorio oppure per tutto il territorio provinciale.

21 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...