Viale: “Contro leucemie fondamentale diffondere cultura donazione midollo”

Viale: “Contro leucemie fondamentale diffondere cultura donazione midollo”

Viale: “Contro leucemie fondamentale diffondere cultura donazione midollo”
Così la vicepresidente ligure in occasione della Giornata Mondiale delle Leucemie che si celebra oggi. E domani , nella sala multimediale della Asl 5 di via XXIV maggio 143 alla Spezia, si terrà inoltre l'incontro “Diagnostica e terapia delle leucemie, linfomi e mieloma” per promuovere l’attenzione e l’informazione sulla cura delle malattie del sangue.

“Con un gesto di solidarietà e di senso civico, attraverso la donazione di midollo osseo, di cui soprattutto i giovani si possono rendere protagonisti, è possibile dare un sostegno concreto ai pazienti affetti da leucemia. In Liguria abbiamo un'eccellenza come il registro nazionale dei donatori che ha sede all'ospedale Galliera: una realtà che va sostenuta e promossa e ognuno di noi può fare la propria parte”. Lo ha dichiarato la vicepresidente e assessore regionale alla Salute Sonia Viale, in occasione della Giornata Mondiale delle Leucemie che si celebra oggi.

La vicepresidente Viale ricorda che “oggi i volontari dell'Ail – Associazione Italiana contro le leucemie, linfoma e mieloma onlus della sezione Genova e provincia saranno presenti con un info point per i cittadini, nell'atrio dell'Ospedale Galliera, per fornire informazioni e sensibilizzare i cittadini”. Domani mercoledì 22, alle 15, nella sala multimediale della Asl 5 di via XXIV maggio 143 alla Spezia, si terrà inoltre l'incontro “Diagnostica e terapia delle leucemie, linfomi e mieloma” per promuovere l’attenzione e l’informazione sulla cura delle malattie del sangue.
 

21 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....