Molise. Approvato Programma operativo straordinario 2015-18. Frattura: “Usciamo da pantano durato 10 anni”

Molise. Approvato Programma operativo straordinario 2015-18. Frattura: “Usciamo da pantano durato 10 anni”

Molise. Approvato Programma operativo straordinario 2015-18. Frattura: “Usciamo da pantano durato 10 anni”
Il 6 luglio prossimo sarà all’ordine del giorno della Commissione salute della Conferenza delle Regioni, il 7 luglio in Conferenza Stato-Regioni. . Il governatore sottolinea: "“È il riconoscimento del lavoro che questo Governo di centrosinistra ha portato avanti tra mille difficoltà ma sempre nella ferma convinzione che fosse la strada migliore per la riorganizzazione efficiente e appropriata". 

Approvato il Programma operativo straordinario 2015-2018. Lo riferisce il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, commissario ad acta per la sanità. Il 6 luglio prossimo sarà all’ordine del giorno della Commissione salute della Conferenza delle Regioni, il 7 luglio in Conferenza Stato-Regioni. Così il presidente Frattura al termine della riunione del tavolo tecnico questa sera a Roma: “Oggi il risultato atteso, per il quale abbiamo lavorato ogni giorno da inizio mandato: sembrava impossibile e improponibile e invece lo abbiamo raggiunto. Il Molise esce da un pantano durato 10 anni.È l’ultimo, definitivo, atto, al netto di alcune richieste di integrazione che nei prossimi giorni trasmetteremo ai Ministeri della salute e dell’economia, così da portare il Pos 2015-2018 il 6 luglio in Commissione salute e il 7 luglio nella Stato-Regioni”.

Il governatore è raggiante: “È il riconoscimento del lavoro che questo Governo di centrosinistra ha portato avanti tra mille difficoltà ma sempre nella ferma convinzione che fosse la strada migliore per la riorganizzazione efficiente e appropriata, rispondente alla qualità che i nostri cittadini meritano. È un risultato che porta con sé una serie importante di opportunità, dallo sblocco del turnover alla definizione dell’organizzazione del Servizio, passando per l’attenzione al territorio che ha sempre guidato ogni nostra scelta”.

Per Di laura Frattura questo risultato “che ha richiesto molti sacrifici e ancora ne richiederà, è frutto delle tante professionalità che al raggiungimento di esso si sono prodigate negli ultimi tre anni: ringrazio tutti a cominciare dalla struttura dell’Assessorato regionale alla salute. Grazie in particolare poi al direttore generale della Salute, Marinella D’Innocenzo, e al subcommissario Gerardo Di Martino, competenti, capaci e presenti compagni di viaggio nel difficile percorso di risanamento della nostra sanità”.

“Oggi l’attestato alla serietà e alla passione riversate da chi ha sempre creduto, dimostrandolo con i fatti, che la sanità è un diritto costituzionalmente garantito. L’approvazione – conclude – del Programma operativo straordinario 2015-2018 è un passo in avanti che tutti i cittadini molisani fanno”.
 

21 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...