Asl VCO. Marco Galliano è il nuovo direttore della struttura di Oncologia 

Asl VCO. Marco Galliano è il nuovo direttore della struttura di Oncologia 

Asl VCO. Marco Galliano è il nuovo direttore della struttura di Oncologia 
Attualmente è dipendente dell' Asl di Alessandria. Ha maturato un'esperienza professionale in un contesto organizzativo e geografico sovrapponibile a quello dell'Asl VCO e coerente con gli obiettivi di politica sanitaria territoriale e strategico- organizzativi- gestionali dell'Azienda. Si è direttamente occupato dei molteplici aspetti dell' assistenza clinica oncologica. 

Marco Galliano è il nuovo direttore della Struttura Complessa di Oncologia. Classe 1962, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1987 e specializzato in Ematologia generale nel 1990 e successivamente in Patologia Clinica nel 1995 presso l' Università di Genova. Nel 2003 si è poi specializzato in Oncologia presso l' Università di Torino. Attualmente è dipendente dell' Asl di Alessandria.

Galliano ha maturato un'esperienza professionale in un contesto organizzativo e geografico sovrapponibile a quello dell'Asl VCO e coerente con gli obiettivi di politica sanitaria territoriale e strategico- organizzativi- gestionali dell'Azienda. Si è direttamente occupato dei molteplici aspetti dell' assistenza clinica oncologica potendo in tal modo acquisire e sviluppare, con continuità, conoscenze e competenze specifiche orientate a garantire la continuità tra l' assistenza ospedaliera e quella territoriale.

Ha svolto, inoltre, attività di tipo gestionale con responsabilità di budget con particolare attenzione agli obiettivi di rispetto della spesa farmaceutica. Infine, il neo direttore ha potuto valorizzare il percorso di studio sviluppatosi, oltre che con la specialità in Oncologica, anche con quelle in Patologia Clinica ed Ematologia generale realizzando e gestendo percorsi diagnostici- terapeutici- assistenziali, integrando le diverse competenze strutturali e professionali. La specialità in Ematologia è particolarmente strategica per i progetti aziendali di sviluppo ed implementazione di specifici percorsi in considerazione della casistica aziendale.
 

28 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...