Asl VCO. Una medicalizzata del 118 all’Ospedale di Omegna

Asl VCO. Una medicalizzata del 118 all’Ospedale di Omegna

Asl VCO. Una medicalizzata del 118 all’Ospedale di Omegna
Lo spostamento della sede dell'ambulanza del 118 è stato reso possibile grazie al contributo e all'impegno dei "Volontari del Soccorso di Omegna", dei dirigenti ed operatori dell'Asl Vco e del 118 di Novara. Sarà così garantita ai pazienti una risposta più celere.

L'ambulanza medicalizzata del 118 è stata posizionata in via definitiva presso l'Ospedale Madonna del Popolo di Omegna. La comunicazione è avvenuta questa mattina solo dopo l’entrata in funzione del servizio. La presenza del 118 è continuativa per le 24 ore, in tal modo diventa la sede di partenza per il territorio e, in caso di necessità, possono intervenire per stabilizzare e trasportare nelle sedi DEA più adeguate i pazienti che si presentano al Punto di primo intervento durante il giorno oppure al Servizio di continuità assistenziale durante la notte permettendo, in tal modo, una risposta più celere.
Lo spostamento della sede dell'ambulanza del 118 è stato reso possibile grazie al contributo e all'impegno dei "Volontari del Soccorso di Omegna", dei dirigenti ed operatori dell'Asl Vco e del 118 di Novara.
 

28 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...