Sardegna. Asl Unica, Pigliaru: “Serve in contributo decisivo e leale di tutti”

Sardegna. Asl Unica, Pigliaru: “Serve in contributo decisivo e leale di tutti”

Sardegna. Asl Unica, Pigliaru: “Serve in contributo decisivo e leale di tutti”
Il presidente spiega che il tavolo tecnico del centrosinistra che sta lavorando sulla riforma della sanità “porta avanti il mandato deciso insieme: definire nei tempi più brevi le modifiche condivise al testo della legge”. Oggi in Consiglio il Ddl che prevede la proroga dei commissario fino al 31 luglio 2016.

La riforma della sanità sarda, con l’istituzione della Asl Unica, “ha bisogno del contributo decisivo e leale da parte di tutti, è cruciale per il nostro sistema sanitario e dobbiamo portarla a casa in fretta”. Ad affermarlo, in una nota, il presidente della Sardegna, Francesco Pigliaru.

Nella nota Pigliaru spiega che “il tavolo tecnico del centrosinistra sulla riforma della Sanità porta avanti il mandato deciso insieme: definire nei tempi più brevi le modifiche condivise al testo della legge. Tutte le forze politiche, che ringraziamo, sono state coinvolte e sono state presenti sinora alle riunioni, in prima persona o in delega”.

Il presidente precisa infine di aver incontrato una delegazione del Partito dei Sardi “così come spesso accade con qualsiasi partito della maggioranza ne faccia richiesta quando si lavora insieme su temi tanto importanti”.
 
Proseguono, intanto, i lavori in Consiglio regionale. Oggi in Aula esaminerà il DL 338/A, " Proroga del commissariamento di cui all'articolo 9 della legge regionale 17 novembre 2014, n. 23 (Norme urgenti per la riforma del sistema sanitario regionale. Modifiche alle leggi regionali n. 23 del 2005, n. 10 del 2006 e n. 21 del 2012)". La legge prevede la proroga dei commissari fino al 31 luglio 2016.

28 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...