Abruzzo. Al via progetto per implementazione telemedicina in aree interne

Abruzzo. Al via progetto per implementazione telemedicina in aree interne

Abruzzo. Al via progetto per implementazione telemedicina in aree interne
Tramite un investimento complessivo di 205mila euro l'obiettivo è implementare un sistema di teleassistenza e telemedicina che riguarderà anche il monitoraggio delle prestazioni, così da verificare l'appropriatezza delle cure e dell'assistenza.

Ridurre il disagio di quei cittadini che vivono in zone caratterizzate da particolari difficoltà nell'accesso alle strutture sanitarie, soprattutto in piccoli centri delle aree interne. E' lo scopo del progetto di teleassistenza approvato oggi pomeriggio dalla giunta regionale, su proposta dell'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci. Si tratta di un'iniziativa legata a un progetto pilota nazionale, finalizzato a garantire i livelli essenziali di assistenza anche a coloro che abitano lontano dai centri urbani.

L'investimento complessivo è di 205mila euro, che serviranno a implementare un sistema di teleassistenza e telemedicina che riguarderà anche il monitoraggio delle prestazioni, così da verificare l'appropriatezza delle cure e dell'assistenza. "Il provvedimento approvato oggi – spiega Paolucci – rappresenta un ulteriore step del progetto sulla Telemedicina, già avviato dalla Regione, che può contare su un finanziamento di 4 milioni e 300mila euro per il potenziamento di una serie di servizi: dall'adeguamento tecnologico del 118, alla trasmissione a distanza di esami diagnostici dalle ambulanze, fino ad arrivare alla televisita, al teleconsulto e alla telecooperazione sanitaria. E' prevista anche l'attivazione dell'assistenza sperimentale per 4mila pazienti in Adi, over 65 e non autosufficienti".

30 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...