FVG. Telesca: “Pronti a parlare di risorse umane”

FVG. Telesca: “Pronti a parlare di risorse umane”

FVG. Telesca: “Pronti a parlare di risorse umane”
L'assessore ha espresso la disponibilità della Regione a farsi carico di “ulteriori sforzi”, assunzioni comprese, per riorganizzare le risorse umane “prima che il nuovo sistema” introdotto con la riforma sanitaria “sia a regime”. Per questo, spiega l’assessore, “abbiamo rinnovato la richiesta ai direttori di segnalare tutte le necessità”.

“In una fase in cui la sanità del Friuli Venezia Giulia è impegnata nell'applicazione della riforma, indispensabile per garantire la salute dei cittadini, non dobbiamo avere paura di affrontare un tema da troppo tempo trascurato come la organizzazione delle risorse umane. Se occorrono ulteriori sforzi prima che il nuovo sistema sia a regime, siamo pronti a farcene carico e per questo abbiamo rinnovato la richiesta ai direttori di segnalare tutte le necessità”.


 


Ad affermarlo l'assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Maria Sandra Telesca, in una nota diffusa all'indomani del workshop “Confronto tra Direzioni Generali sull'attuazione della riforma del SSR – Soluzioni ed esperienze attivate” che si è tenuto ieri a Udine, alla presenza di tutti i direttori generali delle Aziende sanitarie e di una nutrita rappresentanza di dirigenti dei diversi ambiti professionali. Un appuntamento che, evidenzia la nota, “ha rappresentato un importante momento di analisi e di condivisione delle diverse esperienze”.
 
“Ho chiesto a tutti i direttori generali delle Aziende di fare una ricognizione sulle esigenze, anche di assunzioni di personale, rispetto a tutte le linee di lavoro”, ha indicato Telesca, ricordando che da poco si è concluso il concorso regionale per infermieri. “Sono 650 gli idonei; dalla graduatoria attingeremo per incrementare il personale necessario per l'implementazione dei servizi di emergenza e territoriali”. Il tutto in un contesto in cui, ha ricordato l'assessore, anche le Aziende stanno reclutando profili sanitari con selezioni locali.

01 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...