Emiliano nomina Vito Albino alla guida dell’Agenzia per la Tecnologia e l’Innovazione

Emiliano nomina Vito Albino alla guida dell’Agenzia per la Tecnologia e l’Innovazione

Emiliano nomina Vito Albino alla guida dell’Agenzia per la Tecnologia e l’Innovazione
Succede a Eva Milella, che ha guidato l’Agenzia per un triennio e il cui mandato si è concluso nei giorni scorsi. Ad Albino il compito di traghettare l’Arti verso il nuovo assetto di agenzia strategica, individuato dal modello per l'innovazione della macchina amministrativa regionale Maia.

Il governatore Michele Emiliano ha nominato Vito Albino alla guida dell’Agenzia per la Tecnologia e l’Innovazione. Barese, classe 1957, è il commissario straordinario dell’ARTI Puglia nominato con decreto presidenziale. Docente di Gestione dell’Innovazione e dei Progetti al Politecnico di Bari, dal dicembre 2013 Vito Albino è prorettore delegato per la ricerca e il trasferimento tecnologico del Politecnico di Bari e, dall’agosto 2014 è presidente del MEDIS, il distretto tecnologico pugliese della meccatronica.

Ha svolto attività di ricerca e seminari presso numerose università italiane e straniere. Responsabile di numerosi progetti nazionali e internazionali, conduce ricerche nei settori della gestione dell’innovazione e della sostenibilità ambientale, con particolare riferimento ai processi di innovazione nelle filiere produttive e ai cluster. È autore di oltre cento tra volumi e paper pubblicati su riviste scientifiche referenziate e membro di istituti e associazioni di ricerca italiani e internazionali. Succede a Eva Milella, che ha guidato l’Agenzia per un triennio e il cui mandato si è concluso nei giorni scorsi.
Ad Albino il compito di traghettare l’ARTI verso il nuovo assetto di agenzia strategica, individuato dal modello per l'innovazione della macchina amministrativa regionale MAIA.
 

08 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...