Perugia. Sposini donano un carrello per farmaci alla Pediatria Oncologica del Santa Maria della Misericordia

Perugia. Sposini donano un carrello per farmaci alla Pediatria Oncologica del Santa Maria della Misericordia

Perugia. Sposini donano un carrello per farmaci alla Pediatria Oncologica del Santa Maria della Misericordia
Il carrello è stato acquistato con la somma destinata alle bomboniere. “Abbiamo detto sì all’amore tra noi, abbiamo detto sì all'amore verso gli altri”, è scritto nella targhetta che i due sposi hanno fatto porre sul carrello. Il Dg Duca: “Un segnale importante per una società dove la cultura dei valori ha ricevuto duri contraccolpi”.

“Abbiamo detto sì all'amore tra noi, abbiamo detto sì all'amore verso gli altri”. E’ la frase che si legge sulla targhetta del carrello per la distribuzione dei farmaci che una coppia di sposi, Elisa Tomassoli e Francesco Fiacca, a pochi giorni dal matrimonio, ha voluto regalare alla struttura complessa di Oncoematologia Pediatrica del Santa Maria della Misericordia.

Il carrello, spiega una nota dell’ufficio stampa dell’ospedale, è stato acquistato con la somma destinata alle bomboniere.

“Vogliamo tenere aperta una porta sul mondo della sofferenza e della speranza”, hanno detto Elisa e Francesca durante la cerimonia di consegna del carrello, avvenuta ieri, alla presenza dei familiari dei due futuri sposi, degli operatori sanitari e del direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Emilio Duca.

“Il gesto di Elisa e Francesco – ha sottolineato il dg – rappresenta un segnale importante per una società dove la cultura dei valori ha ricevuto duri contraccolpi; questa loro sensibilità merita una riflessione profonda per un rilancio della famiglia, istituto fondante per la nostra società”.

22 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...