Ospedale di San Vito al Tagliamento, Telesca: “Lavori nei tempi stabiliti”

Ospedale di San Vito al Tagliamento, Telesca: “Lavori nei tempi stabiliti”

Ospedale di San Vito al Tagliamento, Telesca: “Lavori nei tempi stabiliti”
Il progetto di messa a norma della struttura prevede la costruzione di torri dissipative antisismiche e nuove strutture di accettazione per il laboratorio, la fisioterapia e le degenze. La fine dei lavori è prevista per il 22 dicembre, poi si procederà con i collaudi e gli arredi. Il passaggio delle degenze e degli ambulatori è previsto per la fine di gennaio 2017.

“Stanno procedendo nel rispetto dei tempi previsti i lavori per la messa in norma dell’ospedale di San Vito al Tagliamento”. Lo ha constatato l’assessore regionale alla Salute, Maria Sandra Telesca, visitando nei giorni scorsi il cantiere assieme al sindaco Antonio Di Bisceglie, il direttore generale dell’Azienda per l’Assistenza sanitaria n.5 “Friuli Occidentale”, Giorgio Simon, e il direttore del servizio tecnico della stessa Azienda, Maurizio Lo Monaco.

“Esprimo soddisfazione – ha dichiarato Telesca al termine della vistita – nel vedere rispettato il cronoprogramma di realizzazione dell’opera”.

Il progetto prevede la costruzione di torri dissipative antisismiche e nuove strutture di accettazione per il laboratorio, la fisioterapia e le degenze. A questo scopo saranno allestite stanze a due posti letto con attrezzature adeguate per il massimo comfort.

L’importo complessivo dei lavori, spiega la Regione, “ammonta a 12 milioni di euro e si tratta di risorse finanziarie rimaste inutilizzate per quasi dieci anni”.

La consegna è prevista per il 22 dicembre, successivamente saranno eseguiti i collaudi e si procedere con l’allestimento degli arredi. Il passaggio delle degenze e degli ambulatori è quindi previsto per la fine di gennaio 2017.

“Successivamente a questa fase – spiega la Regione – inizieranno dei nuovi lavori che prevedono la costruzione di altre due torri dissipative, già finanziate dalla Regione.

“Ho buoni motivi per ritenere che entro l’anno riusciremo ad aumentare i finanziamenti per la Sanità e che si possa quindi ragionevolmente ipotizzare il finanziamento per il completamento dell’opera a cui manca solo il piano rialzato, dove saranno collocati gli ambulatori”, ha detto Telesca al termine della visita a San Vito al Tagliamento.

25 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...