Polemiche sull’ambulanza mancante. La Asl: “C’è stata una simultaneità di eventi urgenti”

Polemiche sull’ambulanza mancante. La Asl: “C’è stata una simultaneità di eventi urgenti”

Polemiche sull’ambulanza mancante. La Asl: “C’è stata una simultaneità di eventi urgenti”
Doveva essere portata d’urgenza a Sulmona per un aborto spontaneo, ma all’ospedale di Castel di Sangro l’ambulanza non era disponibile perché già impegnata nel trasferimento di un paziente con ictus. “Coincidenza che – precisa la Asl - nel territorio dell’Alto Sangro si verifica in media una volta ogni 2 anni”. A soccorrere la donna un’ambulanza da Sulmona. “Nessuna conseguenze per la sua salute”.

“Non è vero che all’ospedale di Castel di Sangro non ci fosse un’ambulanza disponibile, poiché il mezzo era contemporaneamente impegnato in un trasferimento urgente ad Avezzano di un paziente con ictus”. Lo afferma, in una nota, il direttore del servizio 118 della Asl 1 Abruzzo, Gino Bianchi, intervenendo sulla notizia riportata da alcuni organi d’informazione sulla presunta mancanza di un mezzo di emergenza, per il trasferimento a Sulmona di una donna di Roccaraso, portata a Castel di Sangro per un’urgenza dovuta a un aborto spontaneo,

“All’ospedale di Castel di Sangro – dichiara Bianchi – l’ambulanza era regolarmente prevista e a disposizione solo che, al momento dell’arrivo dell’utente da Roccaraso, il mezzo era già impegnato, in contemporanea, nel trasferimento urgente di un paziente con ictus all’ospedale di Avezzano. C’è stata una contemporaneità di eventi che si verifica in media una volta ogni 2 anni”.

“Peraltro – aggiunge Bianchi -, nonostante il simultaneo impegno dell’ambulanza del 118 in direzione Avezzano, da Sulmona è egualmente partito un nostro mezzo che ha prelevato la donna da Castel di Sangro e l’ha portata nell’ospedale peligno dove l’utente è stata trattata senza conseguenze per la sua salute”.

26 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...