Furti in ospedale. Squarta (Fdi) chiede audizione dei Dg in commissione salute

Furti in ospedale. Squarta (Fdi) chiede audizione dei Dg in commissione salute

Furti in ospedale. Squarta (Fdi) chiede audizione dei Dg in commissione salute
La richiesta di audizione arriva dopo il furto di farmaci contro l'epatite C nella Usl 1 e di sei colonscopi all’ospedale di Terni. “Non è ammissibile che possano avvenire furti con questa facilità”, denuncia il consigliere che chiede di conoscere le misure di custodia di farmaci e attrezzature e le misure di sicurezza per evitare i furti.

“I nostri ospedali continuano ad essere una sorta di ‘paese dei balocchi’ per ladri e malviventi: dopo il furto di farmaci contro l'epatite C avvenuto qualche tempo fa nella Usl 1, con un danno di 870mila euro, sono stati rubati nella nottata di domenica scorsa all'ospedale di Terni sei colonscopi, per un valore di oltre 100mila euro”. Ad affermarlo, in una nota, è il capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio regionale dell’Umbria, Marco Squarta, che chiede la convocazione dei due direttori delle aziende ospedaliere e dei due direttori delle aziende sanitarie umbre in terza commissione, per spiegare “quali sono le misure di custodia per farmaci costosi e attrezzature e quali sono le misure di sicurezza per evitare furti”.

“Non è ammissibile – secondo Squarta – che possano avvenire furti con questa facilità all'interno delle nostre strutture sanitarie e ritengo siano irritanti le dichiarazioni di chi vuole tranquillizzare i cittadini perché tanto paga l'assicurazione. La verità – conclude il consigliere – è che sono sempre i cittadini a pagare, in un modo o nell'altro, e comunque il fatto è che nei nostri ospedali chiunque può entrare e rubare, per cui è necessario fare chiarezza con i direttori sulle procedure di sicurezza”.

22 Agosto 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...