Pa Bolzano. Dalla Giunta investimenti per gli ospedali di San Candido e Merano

Pa Bolzano. Dalla Giunta investimenti per gli ospedali di San Candido e Merano

Pa Bolzano. Dalla Giunta investimenti per gli ospedali di San Candido e Merano
Per quanto riguarda l’ospedale di San Candido la delibera della Giunta prevede la realizzazione di due sale operatorie con la relativa dotazione tecnica. In merito all’ospedale di Merano la Giunta ha approvato la modifica del programma volumetrico del reparto di Pronto soccorso che prevede un costo complessivo di 3.870.644 euro

Nel corso della sua seduta odierna  la Giunta ha approvato due delibere riguardanti investimenti per gli ospedali di San Candido e Merano.

Per quanto riguarda l’ospedale di San Candido la delibera della Giunta prevede la realizzazione di due sale operatorie con la relativa dotazione tecnica. I lavori edili per la realizzazione delle due sale sono già in avanzata fase di progettazione. Nel corso della seduta odierna è stato deliberato inoltre l’acquisto di apparecchiature per l’ammontare complessivo di 1.007.488 euro. La delibera è stata adottata dall’esecutivo sulla base di un parere favorevole espresso nel luglio scorso.

In merito all’ospedale di Merano la Giunta ha approvato la modifica del programma volumetrico del reparto di Pronto soccorso che prevede un costo complessivo di 3.870.644 euro con una differenza di 1.565.323 euro rispetto al programma precedente. Questo programma di adeguamento del Pronto soccorso era stato definito nel 2012 sulla base di un’analisi relativa alle carenze volumetriche, ai processi ed alle prestazioni previste per il reparto. Nei quattro anni successivi sono cambiati vari presupposti e parametri progettuali e di conseguenza si sarebbe reso necessario un adeguamento del programma volumetrico, così come dei costi complessivi previsti per la realizzazione del progetto.


 


Lorenzo Proia

30 Agosto 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...