Sisma. Marini (Umbria): “Errani commissario è nomina positiva ed apprezzata”

Sisma. Marini (Umbria): “Errani commissario è nomina positiva ed apprezzata”

Sisma. Marini (Umbria): “Errani commissario è nomina positiva ed apprezzata”
Per la presidente della Regione Umbria, Errani metterà in questo nuovo incarico “tante caratteristiche positive: competenza, trasparenza, onestà, pragmatismo, resistenza al lavoro, passione civile, capacità di governo. E avrà nella testa una sola cosa: fare bene per i cittadini colpiti dal sisma”.

“La nomina di Vasco Errani a commissario per la ricostruzione è molto positiva ed apprezzata anche da noi presidenti di Regione”. È quanto afferma in una nota la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, oggi a Roma per la seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni dedicata al sisma che ha colpito le regioni del centro Italia.

“In questi anni – ha proseguito Marini – ho avuto modo di conoscere e collaborare con Errani nella significativa esperienza della Conferenza delle Regioni, avendo avuto modo di conoscere ed apprezzare le qualità umane e professionali dell’uomo di governo e delle istituzioni, ma anche del politico appassionato, riformista, vicino alla gente. Mi ricordo anche con quanta perizia e approfondimento tecnico volle capire dell’esperienza umbra della ricostruzione dopo il sisma che colpì la sua Regione nel 2012. So che Vasco Errani metterà in questo incarico tante caratteristiche positive: competenza, trasparenza, onestà, pragmatismo, resistenza al lavoro, passione civile, capacità di governo. E avrà nella testa una sola cosa: fare bene per i cittadini colpiti dal sisma. Come Umbria – ha aggiunto la presidente Marini – metteremo a disposizione la storia amministrativa e istituzionale della nostra migliore esperienza per far sì che le popolazioni della Valnerina possano rapidamente affrontare il tema della ristrutturazione delle abitazioni lesionate”.

La presidente Marini ha voluto sottolineare, inoltre, le “positive” novità introdotte dal governo con la nomina di Errani: “Il commissario unico garantirà, infatti, il lavoro unitario delle quattro regioni coinvolte. Inoltre è altrettanto positivo che si sia deciso di confermare in capo alla protezione civile nazionale la gestione dell’emergenza, mentre in parallelo il commissario avvierà la delicata e complessa ricostruzione”.

Marini ha concluso rivolgendo un “ringraziamento” al Governo per aver “accolto con il decreto di nomina del commissario unico le indicazioni che le quattro regioni avevano manifestato all’esecutivo”.

01 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...