Molise. Nuova piattaforma interna per permettere a dipendenti A.S.Re.M. la segnalazione di illeciti

Molise. Nuova piattaforma interna per permettere a dipendenti A.S.Re.M. la segnalazione di illeciti

Molise. Nuova piattaforma interna per permettere a dipendenti A.S.Re.M. la segnalazione di illeciti
Si chiama Whistleblowingn ed è uno strumento che consentirà al dipendente pubblico di segnalare, in forma riservata e protetta, sospette malversazioni e qualsivoglia situazione di pericolo che possa arrecare danno all’Ente, nonché a utenti, colleghi, cittadini o qualunque altra categoria di soggetti. L'Azienda è tra le prime in Italia a sperimentarlo

L’Azienda Sanitaria Regionale del Molise  in linea con le indicazioni dell’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione), nonché in attuazione del proprio Piano Anticorruzione, in collaborazione con la Issos, servizi Istituto specializzato in Management della pubblica amministrazione, ha attivato una piattaforma informatica per il “whistleblowing”: uno strumento che consentirà al dipendente pubblico di segnalare, in forma riservata e protetta, sospette malversazioni e qualsivoglia situazione di pericolo che possa arrecare danno all’Ente, nonché a utenti, colleghi, cittadini o qualunque altra categoria di soggetti.

"L’attivazione dello strumento del Whistleblower – commenta il Direttore generale Gennaro Sosto – ha lo scopo di contribuire ad una necessaria e non più rinviabile rivoluzione culturale soprattutto nel presente periodo storico;  rende ancor più evidente il lavoro che questa amministrazione ha fatto in termini di attuazione delle misure di prevenzione del rischio corruzione finalizzato, non a generiche attività ispettive, ma ad una fattiva richiesta di collaborazione del personale dipendente, il quale attraverso un percorso formativo ad hoc sui temi della trasparenza e corruzione ha dato prova di aver ben compreso lo spirito dell’iniziativa".

"La A.S.Re.M. – aggiunge Sosto -, è una delle prime Aziende Sanitarie ad inaugurare la piattaforma per le segnalazioni dei dipendenti che potranno accedervi mediante internet".

"La piattaforma informatica per il whistleblowing – commenta Giovanna Buono, Responsabile delle prevenzione della corruzione -,  è accessibile dal sito web aziendale, e gli utenti potranno, registrandosi al servizio, interloquire ed effettuare le proprie segnalazioni, grazie ad un sistema criptato, al Responsabile della prevenzione della corruzione".

"Il sistema di Whistleblowing attivato in A.S.Re.M. – commenta Francesco Lorenzini Amministratore Unico di Issos -, è stato sviluppato con le più moderne tecnologie informatiche garantendo l’accessibilità da tutti i browser e da tutti i dispositivi internet ( personal computer, smartphone, tablet), ma soprattutto è stato concepito per garantite l’assoluta riservatezza rispetto all’identità del segnalante che non è mai disponibile ad alcun operatore dell’ azienda Sanitaria".


 


Lorenzo Proia

06 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...