Nuovi Lea. Viale (Liguria): “Costeranno il doppio degli 800 mln stimati dal ministero”

Nuovi Lea. Viale (Liguria): “Costeranno il doppio degli 800 mln stimati dal ministero”

Nuovi Lea. Viale (Liguria): “Costeranno il doppio degli 800 mln stimati dal ministero”
Per l’assessore regionale alla salute “l’introduzione nei Lea di una serie di servizi sociosanitari è indubbiamente un fatto positivo ma occorre anche considerare l’impatto economico che avrà sul sistema sanitario”. Per Viale “urgente individuare la nuova figura di direttore sociosanitario per efficientare i servizi e razionalizzare i costi”.

“Abbiamo raggiunto l’intesa sul provvedimento presentato dal governo sui nuovi Livelli essenziali di assistenza, ma la stima del ministero di 800 milioni di euro di nuovi costi a carico dei sistema sanitario nazionale risulta pressoché la metà di quanto necessario alle Regioni per fare fronte ai nuovi bisogni”. Lo ha dichiarato la vicepresidente e assessore regionale alla Salute e alle Politiche sociosanitarie della Liguria, Sonia Viale, commentando l’intesa raggiunta in sui nuovi Lea-Livelli essenziali di assistenza.

“L’introduzione nei Lea di una serie di servizi sociosanitari è indubbiamente un fatto positivo – ha aggiunto la vicepresidente Viale – ma occorre anche considerare l’impatto economico che avrà su una regione come la nostra con il maggiore tasso di popolazione anziana del Paese e un elevato indice di cronicità, senza un aumento degli stanziamenti al fondo sanitario regionale. È stato richiesto che l’entrata in vigore dei nuovi Lea sia progressiva per dare modo alle Regioni di organizzarsi sul territorio e in parallelo eliminare i Lea ormai superati: con l’individuazione del direttore sociosanitario in Liguria siamo sulla strada giusta per intraprendere questo percorso”.

“Alla luce di queste novità, inoltre – ha concluso Viale – si rende ancora più urgente la necessità della nuova figura di direttore in chiave di efficientamento dei servizi sociosanitari sul territorio e razionalizzazione dei costi”.

08 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...