Migliorano i conti delle regioni in rosso tranne il Molise

Migliorano i conti delle regioni in rosso tranne il Molise

Migliorano i conti delle regioni in rosso tranne il Molise
Per le regioni in deficit arrivano buone notizie. Migliorano infatti i conti di Abruzzo, Lazio, Campania e Sicilia, tutte Regioni alle prese con i piani di rientro dal deficit sanitario, che dal 2006 al 2009 hanno proceduto a ridurre la percentuale di disavanzo. Unica eccezione la regione Molise che, invece, nel 2009 ha visto aumentare il suo disavanzo nel 2009 rispetto al 2006, passando dal 13,1% al 14,3%.

I numeri sono stati rivelati da Francesco Massicci, ispettore capo dell'Ispettorato Generale per la Spesa Sociale della Ragioneria Generale dello Stato (Igespes), che questa mattina è stato ascoltato dalla commissione di Inchiesta sugli errori sanitari. “Sia pure in misura diversa – ha detto Massicci – tranne il Molise tutte hanno migliorato le proprie performance. Questo significa che siamo sulla strada giusta”. Nello specifico l'Abruzzo è passato dal 9,5% di disavanzo strutturale del 2006 all'1,6% del 2009, il Lazio dal 24% al 15%, la Campania dal 8,9% all'8,3% e la Sicilia dal 14,6% al 3,3%. Diversa invece la situazione della Calabria, per la quale si attende ancora di avere verifiche e accertamenti dei dati. In caso contrario, ha sottolineato il presidente della commissione, Leoluca Orlando, “sarà inevitabile il commissariamento”. Orlando ha poi aggiunto che sono in calendario per le prossime settimane le audizioni dei nuovi presidenti di Calabria, Lazio e Campania.

09 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...