FVG. Approvata delibera per nuove assunzioni più rapide

FVG. Approvata delibera per nuove assunzioni più rapide

FVG. Approvata delibera per nuove assunzioni più rapide
La delibera consente alle aziende e gli enti del Servizio sanitario del Friuli Venezia Giulia di assumere personale senza la preventiva autorizzazione dell'Amministrazione regionale stessa.

“La Giunta regionale, al fine di agevolare e accelerare i processi di assunzione di personale, ha consentito alle aziende e gli enti del Servizio sanitario del Friuli Venezia Giulia di assumere personale senza la preventiva autorizzazione dell'Amministrazione regionale stessa”. Così una nota della Regione annuncia il via libera alla relativa delibera proposta dall'assessore alla Salute, Maria Sandra Telesca.

“Con questa delibera – ha commentato Telesca – agevoliamo, come promesso, le assunzioni nelle aziende, che potranno più rapidamente incrementare il personale per attuare i piani dell'emergenza e dell'odontoiatria sociale, per migliorare alcuni percorsi di presa in carico sul territorio e, infine, per ridurre i tempi di attesa”.

La nota della Regione spiega che l’autorizzazione in deroga al rispetto dell'abbattimento dell'1 per cento del costo del personale nell'esercizio 2012 (indicatore previsto dalle Linee per la gestione del servizio sanitario regionale, approvate a dicembre del 2015) riguarda il personale legato alle seguenti progettualità: sviluppo dell'assistenza primaria, disturbi comportamentali, piano dell'emergenza, liste di attesa e piano dell'odontoiatria sociale. Le autorizzazioni in linea, invece, con il rispetto dell'abbattimento dell'1 per cento rispetto al costo del personale nel 2012 riguarderanno la copertura del turnover del personale 2016 e la copertura degli incarichi dirigenziali relativi alle Strutture complesse e alle Strutture semplici dipartimentali.

09 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...