Molise. Alla sanità regionale 14 milioni di premialità per il biennio 2015-2016

Molise. Alla sanità regionale 14 milioni di premialità per il biennio 2015-2016

Molise. Alla sanità regionale 14 milioni di premialità per il biennio 2015-2016
Un “un importante riconoscimento” ottenuto “grazie alla Centrale unica di committenza che abbiamo istituito”, spiega il presidente Frattura. La ripartizione prevede per il Molise 7,3 milioni per il 2015 e 6,7 milioni per il 2016.

La sanità del Molise ottiene 14 milioni di euro di premialità per il biennio 2015-2016: “L’istituzione della centrale unica di committenza fa guadagnare l’importante assegnazione finanziaria”. Lo comunica in una nota il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura.

“Con pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il ministro della Salute di concerto con il ministro dell’Economia ha decretato la ripartizione delle quote premiali relative agli anni 2015 e 2016 da assegnare alle Regioni che hanno istituito una Centrale regionale per gli acquisti e l’aggiudicazione di procedure di gara per l’approvvigionamento di beni e servizi  sanitari. Istituzione puntualmente realizzata dal nostro governo regionale e della maggioranza di centrosinistra nel maggio 2015 con la legge regionale n.4”, spiega il presidente.

“La ripartizione prevede per il Molise 7,3 milioni per il 2015 e 6,7 milioni per il 2016. Va sottolineato che a beneficiare della ripartizione con il Molise ci sono altre 9 regioni, quelle che hanno provveduto all’istituzione della Centrale unica di committenza centrando e rispettando con essa obiettivi e vincoli previsti dalla norma”, specifica Paolo Frattura.

Per il presidente della Regione Molise “è un importante riconoscimento che va ad aggiungersi agli altri risultati che il nostro Servizio regionale, nel giro di poco tempo, ha già conseguito dando prova di buon funzionamento con interventi concreti come il miglioramento dell’efficienza delle attività e il potenziamento della capacità operativa, nonché i risparmi di gestione in ogni settore della nostra pubblica amministrazione a beneficio finale dei cittadini molisani”.

13 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....