Concluso all’ospedale di Perugia il primo corso di aggiornamento di tre mesi per medici cinesi

Concluso all’ospedale di Perugia il primo corso di aggiornamento di tre mesi per medici cinesi

Concluso all’ospedale di Perugia il primo corso di aggiornamento di tre mesi per medici cinesi
Il corso rientra in un protocollo di intesa firmato dalla Regione dell’Umbria, il Ministero della Sanità e l’Azienda Ospedaliera di Perugia. Tredici i medici cinesi che hanno concluso il percorso. Il prossimo corso avrà inizio mercoledì 19 ottobre.

Si è concluso, a Perugia, il corso primo di aggiornamento professionale al quale hanno partecipato un gruppo di medici cinesi, che hanno svolto attività assistenziale e didattica presso l’ospedale Santa Maria della Misericordia. Il corso, della durata di tre mesi, rientra in un protocollo di intesa firmato dalla Regione dell’Umbria, il Ministero della Sanità e l’Azienda Ospedaliera di Perugia.

“I tredici medici, che operano in diversi ospedali della Cina, erano stati selezionati da una commissione che ne aveva valutato il grado di preparazione e il conseguente potenziale professionale per accedere ad un periodo così intenso di partecipazione ad un corso di approfondimento con i colleghi delle diverse strutture complesse del nosocomio perugino”, spiega l’ufficio stampa dell’Ao di Perugia.

A conclusione della loro esperienza, i professionisti cinesi, di età tra i 30 e 40 anni, hanno ricevuto un attestato di partecipazione dal dg dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Emilio Duca, che ha tenuto loro una lezione sui principi legislativi ed organizzativi del sistema sanitario nazionale.

Il prossimo corso avrà inizio mercoledì 19 Ottobre.

05 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...