Catanzaro. Nesci (M5S): “L’Asp vuole assumere amministrativi, ma servono decine di sanitari”

Catanzaro. Nesci (M5S): “L’Asp vuole assumere amministrativi, ma servono decine di sanitari”

Catanzaro. Nesci (M5S): “L’Asp vuole assumere amministrativi, ma servono decine di sanitari”
La deputata commenta la notizia secondo la quale il dg Giuseppe Perri avrebbe richiesto l’assunzione di un dirigente amministrativo da dedicare ad attività contabili. “Rispetto alla mancanza certificata di 33 medici, 18 infermieri e 32 operatori socio-sanitari, Perri si preoccupa dell’assunzione di un avvocato per garantire la buona funzionalità dell’Asp”.

“Colpisce che il dg dell'Asp di Catanzaro, Giuseppe Perri, domandi l’assunzione di un dirigente amministrativo da dedicare ad attività contabili, avendo già chiesto il prolungamento del contratto con Kpmg per la prosecuzione delle attività presso l'azienda, alla modica somma di circa 500 mila euro annui”. Lo afferma in una nota la deputata M5s Dalila Nesci, che aggiunge: “Rispetto alla mancanza certificata di 33 medici, 18 infermieri e 32 operatori socio-sanitari, Perri si preoccupa dell’assunzione di un avvocato per garantire la buona funzionalità dell’Asp”.

“Dal gennaio 2016 – prosegue la parlamentare – l'Asp di Catanzaro lamenta l’assenza di un ingegnere clinico, di un dirigente amministrativo per le risorse economiche e finanziarie e di un dirigente avvocato. Per l’ingegnere clinico, non surrogabile e fondamentale per una corretta gestione aziendale, l’Asp ha ottenuto l'autorizzazione ad assumerlo in sostituzione di un dirigente amministrativo andato in pensione. Restano da coprire le due figure amministrative ritenute indispensabili dal dg Perri”.

“Nell’evidenziare – conclude Nesci – questa singolare amministrazione dell’Asp da parte del vertice e dei direttori amministrativo e sanitario, aspettiamo l’assunzione del legale che risolverà i problemi assistenziali dell'azienda”.

19 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...