Manovra: per Conferenza delle Regioni è “irricevibile”. Oggi incontro con Tremonti e Fitto

Manovra: per Conferenza delle Regioni è “irricevibile”. Oggi incontro con Tremonti e Fitto

Manovra: per Conferenza delle Regioni è “irricevibile”. Oggi incontro con Tremonti e Fitto
Le Regioni presenteranno al Governo un documento in cui si esprime “grande allarme” nei confronti della manovra, in cui "i tagli sono del tutto sproporzionati sulle Regioni”. Nel pomeriggio una delegazione dei presidenti incontrerà i ministri per i Rapporti Regionali, Raffaele Fitto, e dell’Economia Giulio Tremonti. La Conferenza si riunirà di nuovo dopo l’incontro con il Governo.
 

I presidenti delle Regioni si sono confrontati sul decreto stamani ribadendo la loro contrarietà alle misure contenute nel decreto. Il testo è “irricevibile” ha detto il presidente della Conferenza Vasco Erran spiegando che le Regioni chiedono "un’equa distribuzione dei pesi della manovra sui diversi comparti che compongono la spesa pubblica” e “la disponibilità del Governo ad aprire un tavolo per modificare il decreto". “Ci aspettiamo che il Governo sia pronto ad ascoltare le nostre ragioni”.

A margine della Conferenza il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, ha fatto sapere che i presidenti hanno “messo a punto un documento unanime in cui si esprime grande allarme nei confronti della manovra”, perché contiene “tagli distribuiti iniquamente”. I tagli, ha spiegato Formigoni, pesano sui ministeri per l'1,2%, mentre incidono sui bilanci regionali per il 14%. “I sacrifici – ha affermato il presidente lombardo – devono essere fatti da tutti ma in maniera proporzionale fra tutti i livelli dello Stato”.
 

10 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...