Cosenza. M5S contro l’atto aziendale: “Tagli a ogni costo sulla pelle dei cittadini”

Cosenza. M5S contro l’atto aziendale: “Tagli a ogni costo sulla pelle dei cittadini”

Cosenza. M5S contro l’atto aziendale: “Tagli a ogni costo sulla pelle dei cittadini”
Per Dalila Nesci e Francesco Sapia l’atto aziendale “realizza un tipico accentramento burocratico, che priva il territorio di servizi e strutture al fine di creare disagi, caricare i cittadini di ulteriori costi e consolidare quegli apparati amministrativi funzionali allo smantellamento del sistema pubblico, a vantaggio del privato”.

“L'area dello Ionio cosentino necessita di servizi sanitari pubblici attrezzati ed efficienti. Il nuovo atto aziendale dell'Asp di Cosenza è terribile, piuttosto che deprimente, perché traduce la volontà del potere centrale di tagliare a ogni costo sulla pelle dei cittadini, al di là dei bisogni”. Lo affermano in una nota stampa la deputata Dalila Nesci e il consigliere comunale M5s di Corigliano (Cs), Francesco Sapia. Per i rappresentanti M5s “l'accentramento in atto è evidente. Si arriverà, in ultima analisi, ad un unico polo sanitario pubblico per l'intera Calabria, anche alla luce dei tagli miliardari al servizio sanitario nazionale previsti per i prossimi anni”.

“L'atto aziendale in questione – spiegano i 5 stelle – realizza un tipico accentramento burocratico, che priva il territorio di servizi e strutture al fine di creare disagi, caricare i cittadini di ulteriori costi e consolidare quegli apparati amministrativi funzionali allo smantellamento del sistema pubblico, a vantaggio del privato”.

“La politica – incalzano i 5 stelle – è complice, perché non ha il coraggio di opporsi, non riesce più a scandalizzarsi e aspetta soltanto il contentino familistico. La retorica sul nuovo ospedale della Sibaritide non risolve in alcun modo i problemi quotidiani. La verità è che Oliverio, Scura, Fatarella e Mauro stanno distruggendo la sanità nella provincia di Cosenza e mortificando le professionalità che vi operano, obbligando i pazienti a sacrifici non più sopportabili”. “Può invertire la rotta la proposta di legge popolare – concludono Nesci e Sapia – promossa dal Movimento 5 stelle, la quale modifica l'assetto istituzionale della sanità e separa la medicina ospedaliera da quella del territorio. In seguito serviranno amministratori liberi e direttori generali autonomi e volenterosi”.

16 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...