I campioni della Pro Recco al completo in visita al Gaslini  

I campioni della Pro Recco al completo in visita al Gaslini  

I campioni della Pro Recco al completo in visita al Gaslini  
La storica squadra di pallanuoto accompagnata dal capitano Stefano Tempesti hanno portato un caloroso saluto ai piccoli pazienti dell’Istituto ricoverati presso le UOC Pneumologia e Gastroenterologia.

L’Ospedale Gaslini di Genova si è tinto di bianco celeste grazie alla visita della Pro Recco Pallanuoto. La squadra al completo, accompagnata da Stefano Tempesti, capitano e simbolo della Pro Recco Waterpolo 1913, oltreché leader della Nazionale di pallanuoto, è stata accolta dal presidente dell’Istituto Pietro Pongiglione, dal direttore sanitario Silvio Del Buono e dal direttore del CISEF Gaslini Maurizio Luvizone e ha portato un caloroso saluto ai piccoli pazienti dell’Istituto ricoverati presso le UOC Pneumologia e Gastroenterologia.
 
«Un incontro prezioso – spiega il Presidente dell’Istituto Gaslini Pietro Pongiglione – che ha come principale scopo quello di portare solidarietà ai bambini malati e alle loro famiglie, assistite dall’Istituto, attraverso l’umanità e la partecipazione delle società sportive. Un gesto che si trasforma, per i piccoli degenti dei reparti, in un pomeriggio insolito animato da allegria e spensieratezza. Per questo motivo abbiamo accolto con entusiasmo la richiesta della Pro Recco, la squadra più titolata del mondo nella sua disciplina, che dimostra di avere campioni dentro e fuori dall’acqua».
 
Prosegue così l’amicizia tra la società sportiva Pro Recco e l’Istituto Gaslini con una nuova visita dopo quelle degli scorsi anni, in cui giocatori e dirigenti della squadra di pallanuoto hanno già avuto modo di portare entusiasmo e allegria tra le corsie dei reparti. Tutti i piccoli pazienti delle Unità Operative hanno ricevuto un dono e hanno potuto conoscere da vicino i campioni della Pro Recco. 

18 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...