Stanziati  13,1 mln per Asl, Asui e Irccs

Stanziati  13,1 mln per Asl, Asui e Irccs

Stanziati  13,1 mln per Asl, Asui e Irccs
In particolare, l'ammontare complessivo è stato così suddiviso: 1,9 milioni all'Azienda per l'assistenza sanitaria (AAS) 2 Bassa Friulana, 1,9 mln all'AAS 3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli, 2,1 milioni all'AAS 5 Friuli Occidentale, 2,9 milioni all'Azienda sanitaria universitaria integrata (ASUI) di Trieste, 3,6 milioni all'ASUI di Udine ed infine 567 mila euro all'Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCSS) Burlo Garofolo di Trieste.

Ammontano a 13,1 milioni di euro i fondi che la Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Salute, Maria Sandra Telesca, ha stanziato a favore degli enti del Servizio sanitario regionale ad integrazione dei rispettivi piani di investimento.
 
"Con questa delibera – spiega Telesca – viene data risposta alle richieste avanzate dagli enti del Servizio sanitario regionale, finanziando un'importante quota delle priorità individuate nei singoli piani di investimento. L'intervento determinato con la delibera di Giunta va a sommarsi ai 20 milioni di euro già stanziati a marzo e i 5,8 milioni di euro dello scorso mese di settembre".
 
In particolare, l'ammontare complessivo è stato così suddiviso:
– 1,9 milioni all'Azienda per l'assistenza sanitaria (AAS) 2 Bassa Friulana, 1,9 mln all'AAS 3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli,
 
– 2,1 milioni all'AAS 5 Friuli Occidentale, 2,9 milioni all'Azienda sanitaria universitaria integrata (ASUI) di Trieste, 3,6 milioni all'ASUI di Udine ed infine 567 mila euro all'Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCSS) Burlo Garofolo di Trieste.
 
La cifra messa a disposizione degli enti verrà utilizzata per l'acquisto di strumentazioni biomedicali, apparecchiature informatiche nonché arredi ed automezzi aziendali che andranno a sostituire quelli già presenti ma obsoleti. Inoltre una parte dei fondi sono destinati alla messa a norma di impianti e per alcuni interventi infrastrutturali.

21 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...