Referendum Costituzionale. Pittella: “Occasione sprecata”

Referendum Costituzionale. Pittella: “Occasione sprecata”

Referendum Costituzionale. Pittella: “Occasione sprecata”
Per il presidente “cambiare è una sfida difficile, ed impegnativa. Richiede coraggio, ma soprattutto tempo. Quello necessario per trasferire la bontà e il buon senso di un'azione o di una riforma”. E sul risultato delle urne esprime “amarezza”.

“Cambiare è una sfida difficile, ed impegnativa. Richiede coraggio, ma soprattutto tempo. Quello necessario per trasferire la bontà e il buon senso di un'azione o di una riforma. L'esito del voto mi consegna questa consapevolezza oltre all'amarezza per un'occasione di cambiamento sprecata”. Ad affermarlo è, in una nota, il presidente della Basilicata, Marcello Pittella, per il quale il verdetto delle urne al referendum costituzionale “è netto e duro. Va rispettato e compreso. Dobbiamo continuare a guardare al futuro accentuando scelte e comportamenti nel senso della sobrietà e del confronto aperto con la società”.

“Dal mio canto – prosegue Pittella -, per quello che mi compete, rifletterò con grande attenzione e responsabilità sulle prossime azioni programmatiche, organizzative e politiche da mettere in campo. Il lavoro per consegnare alla Basilicata le opportunità che merita continuerà con forza e determinazione, ancor di più nel senso della innovazione, del cambiamento e dell'ascolto dei segnali che i nostri cittadini ci consegnano”.

05 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....