Valpolcevera. Viale: “Andiamo incontro ai bisogni della popolazione”

Valpolcevera. Viale: “Andiamo incontro ai bisogni della popolazione”

Valpolcevera. Viale: “Andiamo incontro ai bisogni della popolazione”
L’assessore ha risposto a due interrogazioni in Consiglio Regionale in merito alla Casa della Salute della Valpolcevera. L’ex ospedale Pastorino ospiterà una serie di servizi che “consentiranno una più efficace integrazione tra sociale e sanitario”. Iil 13 dicembre incontro con i sindaci delle Valli Scrivia e Polcevera.

“La riorganizzazione dei servizi nell’ex ospedale Pastorino di Genova Bolzaneto, attualmente in corso, consentirà di realizzare un polo sociosanitario della Asl 3 genovese per andare incontro alle istanze e ai bisogni della popolazione della Valpolcevera”. Lo affermarto la vicepresidente e assessore regionale alla Salute Sonia Viale che ieri, in Consiglio regionale, ha risposto a due interrogazioni in merito alla Casa della Salute della Valpolcevera.

“L’ex Pastorino – ha detto Viale – ospiterà una serie di servizi che consentiranno una più efficace integrazione tra sociale e sanitario. Verranno inoltre attivate equipe integrate sociosanitarie per la presa a carico dei pazienti a 360 gradi, trasferiti i servizi consultoriali oggi in via Bonghi, sede questa che presenta alcune problematiche di accesso, e l’ambito territoriale sociale 41. Nell’ultimo mese è partito il servizio 118 al piano terra e a breve partiranno i lavori di ristrutturazione del secondo piano dove sarà accolto il servizio di salute mentale. Negli altri piani dell’ex ospedale saranno inseriti il consultorio, il centro studi integrazione disabili e un’area di integrazione dei servizi sociosanitari”.

Per quanto riguarda la possibilità di ospitare alcune attività della Gigi Ghirotti nell’ex Pastorino, la vicepresidente Viale puntualizza: “Saranno proposti alcuni locali, ma non andremo a togliere spazi ai servizi già previsti e annunciati”.

07 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...