Aifa e Farmindustria in Usa per presentare progetto sicurezza dei farmaci

Aifa e Farmindustria in Usa per presentare progetto sicurezza dei farmaci

Aifa e Farmindustria in Usa per presentare progetto sicurezza dei farmaci
Guido Rasi e Sergio Pecorelli, rispettivamente direttore generale e il presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco, saranno domani a Washington per illustrare, nel corso di un incontro promosso con Farmindustria, un progetto innovativo per garantire la qualità e la sicurezza dei farmaci.

L’evento si svolgerà in coincidenza con il 46° Convegno annuale della Drug Information Association cui l’Aifa partecipa con uno spazio espositivo e due interventi volti a mostrare le peculiarità del sistema nazionale applicato alla ricerca clinica, dei sistemi innovativi di monitoraggio dei nuovi farmaci e ad attrarre investimenti nei centri clinici italiani.
Quello che sarà presentato domani sarà uno dei progetti che il nostro Paese ha predisposto per garantire la qualità e la sicurezza dei farmaci, illustrando le eccellenze del sistema farmaceutico italiano nell'ambito europeo e internazionale e nella prospettiva di nuovi Accordi internazionali.
L’incontro, denominato Italian Medicines Agency and pharmaceutical enterprises working together for the future of Health, sarà aperto dal saluto dell’Ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata e oltre alla partecipazione dei vertici istituzionali dell’Aifa vedrà la presenza del presidente di Farmindustria Sergio Dompé, del direttore generale dell’EMA (European Medicines Agency) Thomas Lönngren e dei vertici istituzionali della statunitense FDA (Food and Drug Administration).
 
 

14 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...