Buona sanità in Calabria

Buona sanità in Calabria

Buona sanità in Calabria

Gentile Direttore,
le scrivo questa nota di buona sanità a favore del Dottore Giuseppe Vena, ortopedico di Cosenza (Calabria). Lo scorso 6 agosto, avendo subito un incidente sulla spiaggia di Messinette (Fuscaldo-Cs), sono stata condotta con urgenza al pronto soccorso dell'Ospedale "S . Francesco" di Paola (Cs) per frattura scomposta pluriframmentata-metaepifisi distale di radio dx.
 
Dopo i primi soccorsi e adempimenti previsti e da protocollo, il dottore Vena Giuseppe mi ha seguita con tanta professionalità e tanto senso di umanità, umiltà, pazienza, serenità, comprensione, cordialità, serietà, tanta saggezza e riservatezza.
 
Nel corso del pomeriggio il dottore Giuseppe Vena mi ha accolta durante la fase delicatissima di primo soccorso e mi ha seguita persino in radiologia. Io ero dolorante, impaurita, incerta sulla scelta dell'ospedale nell'eventualità di un possibile ricovero. La sua presenza è stata determinante perchè illuminante sul da farsi. Mi ha resa vigile perchè di tanto in tanto si avvicinava ponendomi domande.
 
Una volta eseguita la radiografia gli infermieri mi hanno condotta in ortopedia. Il dolore era incalzante ed io mi sentivo fragile e impotente. Ero consapevole del fatto, ormai dichiarato, che avrebbero dovuto necessariamente effettuare l'intervento al polso, ma nello stesso tempo avrei voluto fuggire via. Ero molto spaventata. Il dottore Giuseppe Vena ha il grande merito di avermi tranquillizzata per poter praticare l'allineamento attraverso la manovra poi effettuata.
 
Il 10 agosto lo Specialista-ortopedico di cui sopra ha eseguito l'operazione applicando al polso il sistema di microfili (mezzi di osteosintesi metallici), tecnica mini invasiva che riduce gonfiore e rigidità dell'arto nonché i tempi di ripresa.
Anche dopo le dimissioni durante la visita di controllo si è reso presente seguendomi con serietà e professionalità.
 
Ormai resta solo un ricordo di quanto accaduto. L'operazione è andata a buon fine. L'allineamento è perfetto e sono in grado di utilizzare l'arto dx come prima dell'incidente senza alcuna restrizione.
 
Pertanto non ho difficoltà ad esprimere che trattasi di un professionista che rappresenta l'eccellenza. Al dottore ho dedicato una poesia con la quale ho partecipato al Secondo Concorso Internazionale "Salvatore Quasimodo" indetto dall'Aletti Editore. Spero di poterla pubblicare anche sul Quotidiano Sanità come ulteriore conferma di quanto espresso e perchè sia nota di buona sanità.
 
Rossella De Rango 

Rossella De Rango

05 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...