Potenza. Ospedale San Carlo, Costanzo (Fials): “Cadute e infortuni presso i parcheggi a causa del ghiaccio”

Potenza. Ospedale San Carlo, Costanzo (Fials): “Cadute e infortuni presso i parcheggi a causa del ghiaccio”

Potenza. Ospedale San Carlo, Costanzo (Fials): “Cadute e infortuni presso i parcheggi a causa del ghiaccio”
La Fials chiede un concreto intervento della Direzione Generale del San Carlo di Potenza in merito alla gestione e messa in sicurezza dei parcheggi dell'ospedale, in seguito alle diverse segnalazioni di incidenti e cadute causati dalla presenza di  ghiaccio

La Fials chiede un concreto intervento della Direzione Generale del San Carlo di Potenza in merito alla gestione e messa in sicurezza dei parcheggi dell'ospedale, in seguito alle diverse segnalazioni di incidenti e cadute causati dalla presenza di  ghiaccio.

In una nota, il Segretario Provinciale, Giuseppe Costanzo, ritiene "opportuno intervenire sulla situazione di disagio che ha coinvolto diversi dipendenti e utenti riguardo il parcheggio del San Carlo, che a causa delle basse temperature, richiedeva e richiede una maggiore attenzione per eliminare la formazione di vere e proprio lastre di ghiaccio sia nel parcheggio che lungo l'accesso del San Carlo per renderli sicuri sia per i gli operatori sanitari, che si apprestano a svolgere il proprio dovere lavorativo, che per gli utenti, fruitori dei servizi ospedalieri". A tal fine, per Costanzo "è necessario che ci sia chiarezza  a chi ha la competenza e la responsabilità nel garantire le condizioni di sicurezza nei parcheggi e nelle zone di passaggio pedonale evitando rischi di cadute rovinose".

"La Fials- conclude Costanzo –  ritiene necessario che in caso di basse  temperature sia di notte che di giorno  ci sia un adeguato intervento nel mantenere puliti i spazi sopra citati, anche con l'ausilio di sale, necessario all'impedimento della formazione di ghiaccio, oltre a mettere in atto tutti gli interventi necessari per fronteggiare situazioni avverse dovute alle abbondanti precipitazioni di neve che si sono verificate in questi giorni".


 


 


Lorenzo Proia

18 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....