Elicottero del 118 precipitato. L’omaggio di Mattarella giunto oggi a L’Aquila

Elicottero del 118 precipitato. L’omaggio di Mattarella giunto oggi a L’Aquila

Elicottero del 118 precipitato. L’omaggio di Mattarella giunto oggi a L’Aquila
Il presidente della Repubbica ha sostato davanti ai singoli feretri e ha avuto parole di intensa, forte partecipazione al dolore dei parenti delle persone decedute. Domani alla chiesa di San Bernardino a Piazza d’Armi verranno celebrati i funerali delle vittime.

Ha sostato in raccoglimento davanti ai singoli feretri delle 6 persone decedute nell’incidente dell’elicottero del 118 e poi si è trattenuto con i parenti delle vittime con parole di affettuoso conforto, commozione e vicinanza. Questa, in sostanza, l’’istantanea’ della visita di oggi pomeriggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, giunto poco prima delle 18.00 all’Aquila, alla chiesa di San Bernardino a Piazza d’Armi, dove domani, sabato 28 gennaio, verranno celebrati i funerali.
 
Gran folla all’interno della chiesa, composta da cittadini in visita alla camera ardente, alla presenza, tra gli altri, dell’arcivescovo di L’Aquila, Giuseppe Petrocchi, del prefetto Giuseppe Linardi, del questore Alfonso Terribile, del Manager della Asl 1, Rinaldo Tordera e del sindaco Massimo Cialente.


 


Il presidente Mattarella, durante l’omaggio reso alle persone decedute nell’incidente, ha sottolineato, con accenti commossi, il valore e la dedizione degli operatori che ogni giorno sono impegnati nelle azioni di soccorso. All’uscita dalla chiesa qualcuno ha gridato un ‘grazie presidente’ che ha fatto scattare un forte applauso di ringraziamento alla prima carica dello Stato. 

27 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...