Asl di Teramo. Presentati i nuovi dirigenti delle professioni sanitarie e i dirigenti medici della direzione sanitaria

Asl di Teramo. Presentati i nuovi dirigenti delle professioni sanitarie e i dirigenti medici della direzione sanitaria

Asl di Teramo. Presentati i nuovi dirigenti delle professioni sanitarie e i dirigenti medici della direzione sanitaria
Per le professioni sanitarie si tratta di Gaetano Sorrentino e Giovanni Muttillo, mentre per i Dirigenti Medici di Direzione Sanitaria, Carlo Di Falco, Manuela Di Virgilio e Guido Angeli. Per la Asl “un altro passo avanti verso l’ospedale unico”. Il Dg annunciato nuovi concorsi per assumere infermieri e fisioterapisti.

Dopo la presentazione al Collegio di Direzione con i Direttori di Dipartimento, nei giorni scorsi, la Asl di Teramo ha presentato mercoledì i vincitori dei concorsi per “Dirigente delle Professioni Sanitarie Infermieristiche, Tecniche, della Riabilitazione della Prevenzione e della professione di Ostetrica”, Gaetano Sorrentino e Giovanni Muttillo e per i Dirigenti Medici di Direzione Sanitaria, Carlo Di Falco, Manuela Di Virgilio e Guido Angeli.

Un concorso che, afferma l’Azienda in una nota, “ha reso la Asl di Teramo la prima in Abruzzo a dotarsi in maniera formale e strutturata di professionalità che, se nel nord Italia sono già una realtà consolidata con strutture dipartimentali, in altre Regioni faticano ancora a trovare diritto di cittadinanza”. La Direzione delle Professioni Sanitarie già istituita con legge 251 del 2000 ha la funzione di governare e gestire con autonomia i processi organizzativi ed assistenziali complessi attraverso l’innovazione lo sviluppo e la ricerca.
 
Il management aziendale della Asl di Teramo, prosegue la nota, “attraverso questa scelta strategica, traccia di fatto un cammino che condurrà l’azienda verso la riorganizzazione della rete ospedaliera e territoriale con la previsione di un ospedale unico e di ospedali di Comunità a gestione infermieristica, già attivi in altre Regioni”.
 
I nuovi Dirigenti hanno spinto all’ascolto la platea degli oltre 100 partecipanti, riunita nella sala convegni dell’Ospedale “G. Mazzini” di Teramo, con un discorso che invitava tutti a fare squadra: “abbiamo bisogno di voi per condividere la sfida del cambiamento e ognuno di voi dovrà essere il leader di se stesso”. Dunque, inviti alla collaborazione, alla proattività, all’automotivazione, alla consapevolezza che “insieme, operatori ed utenti, vinciamo tutti” che hanno trovato riscontro nei successivi interventi della platea.

La Direzione Generale ha quindi annunciato pubblicamente che presto saranno attivati concorsi per infermieri e per fisioterapisti. “Certo, i tempi che intercorrono tra il bando di un concorso e la formazione della graduatoria sono sempre lunghi – ha detto il Direttore Generale Roberto Fagnano – ma con la collaborazione di questi nuovi dirigenti sarà possibile accorciare i tempi in maniera significativa”.

24 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...